@OceanoIndiano - Tradizione e Artigianato
Sull’Oceano Indiano, l’artigianato racconta storie antiche e celebra l’ingegno delle comunità locali. A Zanzibar, i mercati traboccano di tessuti colorati, gioielli di perle e legno intagliato, dove ogni oggetto porta con sé secoli di tradizione e mani sapienti. In Sri Lanka, la lavorazione della ceramica, dei batik e dei tessuti intrecciati rivela la pazienza e la creatività di chi custodisce saperi tramandati di generazione in generazione. In Madagascar, i tappeti, i cesti e le sculture in legno raccontano la connessione tra l’uomo e la natura, tra storie di villaggio e miti ancestrali. A Mauritius, la tradizione creola prende forma in oggetti realizzati in vetro soffiato, modellini di barche, spezie confezionate a mano e ricami che uniscono influenze africane, europee e asiatiche, raccontando un arcipelago nato dall’incontro fra culture.
Alle Seychelles, l’artigianato locale si esprime attraverso conchiglie lavorate, fibre naturali intrecciate, sculture di palissandro e oggetti creati con il celebre coco de mer, simbolo dell’arcipelago.E alle Maldive, l’artigianato dei piccoli villaggi di pescatori e dei laboratori locali unisce funzionalità e bellezza, mostrando come l’arte possa essere quotidiana e autentica. Esplorare l’artigianato dell’Oceano Indiano significa entrare in contatto con l’anima delle sue isole, scoprire storie, tecniche e simboli che rendono unico ogni luogo e ogni esperienza.