L’hotel appartiene alla nota catena Gracery, resa famosa per il grattacielo abbracciato dal Godzilla a Tokyo Shinjuku ed è ubicato a breve distanza dalla galleria commerciale Teramachi, uno dei più rinomati quartieri dello shopping di Kyoto nonché una storica via fiancheggiata da botteghe storiche della città. Pur essendo Kyoto una città di dimensioni nettamente inferiori rispetto a Tokyo, districarsi tra le varie soluzioni di trasporto pubblico cittadino per ottimizzare i propri spostamenti può a volte non essere semplice, Gracery viene in vostro soccorso anche in questo perché è funzionale ad ogni spostamento, consentendo di muoversi agevolmente di giorno per visitare le bellezze storiche e divenendo un ottimo “rifugio” al rientro di sera, per una romantica passeggiata prima o dopo cena, sia tra le scintillanti vie della città moderna che nei quartieri più antichi tra le luci delle lanterne, entrambe le zone raggiungibili a piedi.
Le camere sono luminose, ben arredate e dotate di tutti i comfort. Si distinguono per dimensione e allestimento, l’hotel infatti propone camere classiche e camere “kabuki”, che ripropongono negli arredi e nelle decorazioni proprio il teatro Kabuki, con illuminazione scenica e allestimenti che ricordano il palcoscenico.
L’hotel dispone anche di un ristorante che attraverso l’utilizzo di materie prime locali e stagionali propone la tipica cucina regionale di Kyoto.
Se Tokyo guarda al futuro Kyoto è custode della storia, cultura e tradizione giapponese.
Sospesa tra colline ricolme di templi e quartieri che sembrano uscire da una fiaba, tra strade ciottolate, case basse di legno ed eleganti donne in kimono che passeggiano nel quartiere di Gion.
Kyoto è l'orgoglio della tradizione, ma la città sa essere anche moderna, nelle infrastrutture e negli alberghi, con la tipica essenzialità giapponese, senza rinunciare alle comodità occidentali, si può scegliere un soggiorno internazionale o sperimentare un ryokan storico, per sentirsi ancora più immersi nel contesto.
Pronti a tuffarvi nel mitico Giappone millenario?
Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.
Explore MoreSe Tokyo guarda al futuro Kyoto e Koyasan sono i custodi millenari della storia, cultura, tradizione e religione giapponese.
Koyasan rappresenta l'essenza del misticismo, arroccato sulla vetta del Monte Koya, custode della rigida dottrina buddista, qui regnano natura e preghiera e gli avventurosi che decidono di intraprendere il cammino per raggiungerlo vengono ripagati da un'esperienza unica, spartana, sprituale e carica di emozione.
Kyoto è la custode della civiltà giapponese, sospesa tra colline ricolme di templi e quartieri che sembrano uscire da una fiaba, tra strade ciottolate, case basse di legno ed eleganti donne in kimono che passeggiano.
Kyoto è l'orgoglio della tradizione, ma la città sa essere anche moderna, nelle infrastrutture e negli alberghi, con la tipica essenzialità giapponese, senza rinunciare alle comodità occidentali, si può scegliere un soggiorno internazionale o sperimentare un ryokan, per sentirsi ancora più immersi nel contesto. Koyasan è austera ed essenzale, come la vita dei monaci che vi abitano e che aprono le porte dei loro "Shukubu" - foresterie - ai viaggiatori: ambienti spartani e cucina rigorosamente vegetariana, qui mente e corpo si nutrono di sporitualità.
Pronti a tuffarvi nel mitico Giappone millenario?
Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.
Explore More