NUOVA ZELANDA: L'Isola del Sud On the Road | Agenzia Viaggi Nuove Ali - Milano
close

CERCA

LISTE NOZZE     LISTE REGALI
AREA SPOSI     AREA REGALI

NUOVA ZELANDA: L'Isola del Sud On the Road

NUOVA ZELANDA: L'Isola del Sud On the Road

NUOVA ZELANDA: L'Isola del Sud On the Road

NUOVA ZELANDA: L'Isola del Sud On the Road

Area: @OCEANIA, #NATURA
Destinazioni: Nuova zelanda

L'Isola del Sud è un luogo dove la natura regna incontrastata, offrendo paesaggi mozzafiato e avventure indimenticabili. Conosciuta per la sua straordinaria bellezza, l'isola è un mosaico di maestose montagne, laghi cristallini, fiordi spettacolari e spiagge incontaminate. La vivace città di Queenstown, capitale mondiale dell'avventura, è il punto di partenza per esperienze adrenaliniche. Per un ritmo più tranquillo invece, la città di Christchurch, con il suo mix di modernità e tradizione, è perfetta per chi cerca relax e cultura. È una destinazione che lascia senza parole, invitando ogni viaggiatore a esplorare, sognare e innamorarsi di un luogo che sembra uscito da un dipinto.

 

Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.

NUOVA ZELANDA: L'Isola del Sud On the Road

Area: @OCEANIA, #NATURA
Destinazioni: Nuova zelanda   


L'Isola del Sud è un luogo dove la natura regna incontrastata, offrendo paesaggi mozzafiato e avventure indimenticabili. Conosciuta per la sua straordinaria bellezza, l'isola è un mosaico di maestose montagne, laghi cristallini, fiordi spettacolari e spiagge incontaminate. La vivace città di Queenstown, capitale mondiale dell'avventura, è il punto di partenza per esperienze adrenaliniche. Per un ritmo più tranquillo invece, la città di Christchurch, con il suo mix di modernità e tradizione, è perfetta per chi cerca relax e cultura. È una destinazione che lascia senza parole, invitando ogni viaggiatore a esplorare, sognare e innamorarsi di un luogo che sembra uscito da un dipinto.

 

Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.


Christchurch

Christchurch, la città giardino della Nuova Zelanda, è un luogo dove tradizione e rinascita si intrecciano in un’armonia straordinaria. Adagiata lungo il fiume Avon, con le sue tranquille acque che riflettono salici e ponticelli romantici, questa città emana un fascino senza tempo. Passeggiando per i suoi giardini botanici, avvolti da profumi floreali e dalla luce dorata del sole, si percepisce una quieta serenità. Eppure, Christchurch è anche una città di resilienza, che si è rialzata con creatività dopo le avversità, trasformandosi in un centro vibrante di arte urbana, architettura innovativa e cultura vivace. Le strade raccontano storie di passato e futuro, mentre il ritmo della vita invita a rallentare e assaporare il momento. Christchurch è un simbolo di bellezza, forza e continua trasformazione, che lascia ogni visitatore con il cuore più leggero e la mente ispirata.

Kaikoura

Kaikoura, incastonata tra le maestose montagne Kaikoura Ranges e l'oceano Pacifico, è un piccolo paradiso sulla costa orientale della Nuova Zelanda. Questo pittoresco villaggio è famoso per la sua ricca fauna marina: balene, delfini, foche e albatros danzano nelle sue acque limpide. La magia di Kaikoura risiede nella sua capacità di combinare avventure mozzafiato, come il whale watching e il nuoto con i delfini, con una profonda connessione alla natura selvaggia. Conosciuta anche per il suo delizioso crayfish (aragosta), Kaikoura è il luogo dove la natura si svela in tutta la sua spettacolare bellezza.

Nelson E Abel Tasman National Park

Nelson, incastonata tra montagne dorate e acque cristalline, è un rifugio di luce e creatività nella punta settentrionale dell'Isola del Sud della Nuova Zelanda. Qui il sole sembra splendere più intensamente, avvolgendo tutto in un calore che invita a rallentare, respirare e vivere il momento. Questa città vibrante, con la sua ricca scena artistica e i mercati colorati, è un’esplosione di energia creativa. Passeggiare per le sue vie significa immergersi in un mondo di artigianato raffinato, musica e sapori unici. Ma è la natura intorno a Nelson a rubare il cuore: le spiagge dorate dell'Abel Tasman, i vigneti profumati e i sentieri che si arrampicano su colline spettacolari. A Nelson, ogni istante è un invito a meravigliarsi: al tramonto, quando il cielo si accende di sfumature calde, la città e i suoi dintorni si trasformano in un quadro vivente. 

Punakaiki

Punakaiki è un angolo di mondo dove la natura svela il suo lato più teatrale e affascinante. Questo piccolo villaggio sulla selvaggia costa occidentale della Nuova Zelanda sembra uscito da un sogno, incorniciato da scogliere imponenti, fitte foreste pluviali e l'Oceano Pacifico che si infrange con potenza sulle rocce. Nel cuore di Punakaiki si trovano le celebri Pancake Rocks, formazioni rocciose uniche che sembrano pile di frittelle, scolpite nei millenni dal vento e dall’acqua. Quando la marea è alta, i geyser marini si sollevano dalle fenditure con un ruggito primordiale, creando un’atmosfera surreale e indimenticabile. È un luogo dove il tempo sembra fermarsi, e ogni respiro è riempito dal profumo salmastro del mare e dalla fresca umidità della foresta.

Greymouth

Greymouth - Appena arrivati a Greymouth, vi sembrerà di essere catapultati in una cittadina del far West, in un film di Clint Eastwood, con un fascino molto particolare di antico e selvaggio.La via principale è ricca di edifici storici ben ristrutturati, una vecchia banca è stata trasformata in una galleria d’arte moderna e altre strutture sono diventate hotel. In passato era un importante centro minerario e lo si può osservare dai vari graffiti sui muri e dalla statua di tre minatori, costruita lungo il fiume di colore grigio, da cui deriva il nome della città Greymouth: la bocca grigia! Oggi la cittadina è famosa perchè  passa il famoso treno tranzalpine che attraversa le Alpi e collega Greymouth con Christchurch. 

Franz Josef Glacier E Fox Glacier - Nuova Zelanda

I ghiacciai Franz Josef e Fox, gioielli incastonati tra montagne maestose e foreste lussureggianti, sono una danza eterna tra ghiaccio e terra. Qui, il tempo sembra fermarsi mentre antiche lingue di ghiaccio scendono verso il verde della valle, creando un contrasto mozzafiato. Ogni crepa e sfumatura racconta storie millenarie, sussurrate dal vento gelido. Camminare su questi ghiacciai è come entrare in un mondo sospeso tra il passato e l’eternità, dove la natura si mostra nella sua forma più potente e sublime. Mentre ti avvicini al Franz Josef Glacier, l’aria si fa più fresca e il rombo lontano dei torrenti glaciali diventa una melodia ipnotica. Le sue pareti di ghiaccio, luminose come cristalli sotto il sole, raccontano una storia antica. Fox Glacier, con il suo carattere maestoso, sembra più pacato ma non meno affascinante. La sua massa imponente scivola dolcemente verso la foresta pluviale, creando un contrasto straordinario tra il ghiaccio eterno e la vita lussureggiante che lo circonda. È un luogo che invita alla riflessione, un santuario dove l’immensità della natura ci ricorda la nostra fragilità e la bellezza del mondo che ci circonda.

Queenstown

Queenstown - La città di Queentown offre la possibilità di praticare molte attività sportive ed avventurose, tanto da meritare l’appellativo di capitale neozelandese dell’avventura. Le attività si praticano durante tutto l’anno, con alternanza tra periodo estivo ed invernale. D’estate è possibile effettuare il Rafting scendendo lo Shotover River e il Kawaru River. D’inverno, grazie alla presenza delle catene montuose del Remarklables e del Coronet Park, è possibile sciare. La fama di Queensland deriva comunque soprattutto dalle attività estreme come il Bungy Jumping, con il salto di 40 metri dal Kawaru Bridge, e dal deltaplano e dal parapendio dalle cime del Bob’s Peak. Per chi ama invece le escursioni o le tranquille passeggiate Queenstown offre comunque valide alternative. Il lago Wakatipu e i Queensland Gardens sono una meravigliosa oasi di quiete; il kiwi and Birdlife Park ospita numerosi esemplari di aviofauna minacciati di estinzione come il Kiwi e il Kaki, un raro trampoliere che vive solo in questa regione; l’Underwater World presenta invece un’occasione unica per vedere la vita sotto la superficie del lago.

 

 

Lake Tekapo

Lake Tekapo - Il lago di Tekapo è il posto migliore per innamorarsi. Il lago si trova nel cuore della Nuova Zelanda, ai piedi della Aoraki, il Monte Cook, la montagna più alta del Paese. Il piccolo sito nel Sud della regione di Canterbury ha guadagnato il massimo dei voti su una lista dei luoghi più romantici della Nuova Zelanda. Il lago è una popolare destinazione turistica neozelandese, le sue rive sembrano fatte apposta per essere la scenografia di una dichiarazione d’amore. Sulle rive del lago si godono paesaggi meravigliosi, le acque del lago sono turchesi, colore dato dal fondo ghiacciato della conca in cui giace, nel bacino Mackenzie, a 700 metri sul livello del mare. Tutto intorno la vegetazione incornicia lo specchio d’acqua con magnifici fiori e prati verdi.

 

 


Le Destinazioni

keyboard_arrow_right
NUOVA ZELANDA
Inutile negarlo: è dall’altra parte del mondo, ma l’esperienza vale ogni singolo chilometro fatto...