GIAPPONE: Cuore millenario e Anima moderna | Agenzia Viaggi Nuove Ali - Milano
close

CERCA

LISTE NOZZE     LISTE REGALI
AREA SPOSI     AREA REGALI

GIAPPONE: Cuore millenario e Anima moderna

GIAPPONE: Cuore millenario e Anima moderna

GIAPPONE: Cuore millenario e Anima moderna

GIAPPONE: Cuore millenario e Anima moderna

Area: @ASIA @OCEANO INDIANO @ORIENTE, #CULTURA&TRADIZIONI, @GIAPPONE - TRADIZIONE & MODERNITA'
Destinazioni: Giappone

Un viaggio che parte dall’eleganza senza tempo di Kyoto, tra templi, giardini zen e cerimonie del tè, e prosegue a Nara, dove i cervi sacri passeggiano accanto a santuari millenari. A Kanazawa si scoprono samurai, geishe e giardini perfetti, mentre Takayama racconta il Giappone più autentico, con le sue case tradizionali in legno e l’atmosfera d’altri tempi.
Infine, l’energia travolgente di Tokyo: una metropoli che non dorme mai, dove i grattacieli illuminati si alternano a quartieri tranquilli, i mercati animati convivono con i santuari nascosti, e la modernità più sfrenata dialoga con antiche tradizioni. Una città capace di sorprendere a ogni passo, tra innovazione, cultura pop e momenti di quiete che riaffiorano inattesi.

 

Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.

GIAPPONE: Cuore millenario e Anima moderna

Area: @ASIA @OCEANO INDIANO @ORIENTE, #CULTURA&TRADIZIONI, @GIAPPONE - TRADIZIONE & MODERNITA'
Destinazioni: Giappone   


Un viaggio che parte dall’eleganza senza tempo di Kyoto, tra templi, giardini zen e cerimonie del tè, e prosegue a Nara, dove i cervi sacri passeggiano accanto a santuari millenari. A Kanazawa si scoprono samurai, geishe e giardini perfetti, mentre Takayama racconta il Giappone più autentico, con le sue case tradizionali in legno e l’atmosfera d’altri tempi.
Infine, l’energia travolgente di Tokyo: una metropoli che non dorme mai, dove i grattacieli illuminati si alternano a quartieri tranquilli, i mercati animati convivono con i santuari nascosti, e la modernità più sfrenata dialoga con antiche tradizioni. Una città capace di sorprendere a ogni passo, tra innovazione, cultura pop e momenti di quiete che riaffiorano inattesi.

 

Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.


Kyoto

keyboard_arrow_right

La città dei mille templi è un vero e proprio scrigno di antichi templi buddisti e santuari scintoisti circondati da meravigliosi giardini. Da sempre considerata il fulcro della cultura e delle arti giapponesi è una città elegante e raffinata, molto legata alle tradizioni, dove non è raro incontrare graziose donne in kimono che passeggiano per lo shopping in città. Kyoto traspira pace e serenità, un rifugio per passeggiate e sentieri lenti sulle colline che la circondano e che nascondono i suoi tesori: i santuari e i giardini curatissimi, ammantati di fascino e misticismo.  Qui sorgono icone come il Padiglione d’oro -  Kinakaku-ji, il Tempio Ryoan–ji  famoso per il suo giardino di roccia e sassi, il Santuario di Fushimi-inari che si raggiunge passeggiando in un tunnel di Torii color vermiglio e la suggestiva foresta di Bamboo. La sera invece è bello perdersi tra le viette del quartiere storico di Gion, tra antiche locande di legno, sale da thè e geishe che passano veloci, discrete e silenziose.

Nara

keyboard_arrow_right

NARA
Si trova a sud-est di Kyoto ed è stata la capitale del Giappone. -  
Qui si trovano importanti templi e un enorme parco al cui interno girano indisturbati migliaia di cervi.
Il Todaiji è uno dei templi più famosi e storicamente importanti del Giappone e un punto di riferimento di Nara.
Il tempio è stato costruito nel 752 come il tempio principale di tutti i templi buddisti provinciali del Giappone e divenne così potente che la capitale fu trasferita da Nara a Nagaoka nel 784, al fine di ridurre l’influenza del tempio per gli affari di governo. Il Todaiji è il più grande edificio in legno del mondo e al suo interno si trova una delle più grandi statue in bronzo del Buddha in Giappone.
 

Kanazawa

keyboard_arrow_right

Piccola perla incastonata tra mare e montagna, a Kanazawa si respira ancora tutto il fascino del passato feudale, dove geisha, samurai e ninja si muovono in uno scenario pittoresco di rara bellezza, tra case storiche, monumenti, preziosi giardini e antiche tradizioni. Il simbolo della città è il suo castello, splendidamente conservato risalente al XIV secolo, dove si trova anche il Kenrokuen considerato come uno dei giardini paesaggistici più belli del Giappone. Passeggiando per Kanazawa si incontra il distretto dei Samurai e il quartiere delle Geishe: così ci si immerge in atmosfere suggestive dove il tempo sembra essersi fermato, in un dedalo di viuzze che conducono a graziose casette in legno, oggi occupate da negozi e ristoranti caratteristici e dove è possibile ancora partecipare al tradizionale cerimoniale della preparazione del tè.

Takayama

keyboard_arrow_right

Circondata dallo splendido scenario delle Alpi giapponesi, Takayama conserva tutto il fascino di un tempo con le sue case dai tetti spioventi in legno, le locande storiche e le sue birrerie di sake perfettamente conservate nei secoli, grazie alla posizione lontana dalle frenesie metropolitane. Qui il ritmo è ancora scandito dai ritmi della natura e delle tradizioni, come i mercati mattutini dove si possono trovare manufatti artigianali unici. Sanmachi è il centro della città vecchia, simbolo di Takayama e del Giappone tradizionale, caratterizzato da negozi artigianali, musei, antiche case di mercanti visitabili e le rinomate birrerie di sake, una vera delizia da assaporare in un contesto unico.  Higashiyama Teramachi è invece l’area dei templi disposti sulle colline attorno al centro, con esempi di architettura locale che risalgono al periodo Edo. Takayama è anche un’ottima base di partenza per visitare il villaggio tradizionale patrimonio dell’UNESCO di Shirakawa-go.

Tokyo

keyboard_arrow_right

Tokyo colpisce per la sua energia caleidoscopica, per l’aspetto futuristico ed eccentrico e l’animo tradizionale. Metropoli enorme, dinamica e incalzante dove le distanze sono importanti ma vengono annullate dall’imponente ed efficientissima reta di trasporto pubblico, la migliore al mondo, che collega tutti i quartieri e che è parte integrante della città e dei viaggiatori desiderosi di scoprirla. Regina della tecnologia e delle mode più assurde non ha un centro ma svela ognuno dei suoi molteplici volti nei diversi quartieri che la compongono: dall’antica Asakusa alla romantica baia di Odaiba, passando per l’elegante Ginza e la giovanile Roppongi approdando infine nell’esplosiva Shibuya e la turistica Shinjuku. Tokyo è un’esplosione di energia pura.


Le Destinazioni

keyboard_arrow_right
GIAPPONE
Il Giappone è un mondo diverso. Quanto di più diverso ci possa essere. È un’armonia di...