NARA
Nara si trova a sud-est di Kyoto ed è stata la capitale del Giappone.
Qui si trovano importanti templi e un enorme parco al cui interno girano indisturbati migliaia di cervi.
Il Todaiji è uno dei templi più famosi e storicamente importanti del Giappone e un punto di riferimento di Nara. Il tempio è stato costruito nel 752 come il tempio principale di tutti i templi buddisti provinciali del Giappone e divenne così potente che la capitale fu trasferita da Nara a Nagaoka nel 784, al fine di ridurre l’influenza del tempio per gli affari di governo. Il Todaiji è il più grande edificio in legno del mondo e al suo interno si trova una delle più grandi statue in bronzo del Buddha in Giappone.
Parco di Nara
Il parco di Nara (Nara Koen) è un grande parco nel centro di Nara. Fondato nel 1880, è il luogo di molte delle attrazioni principali, tra cui il tempio Todaiji, Kasuga Taisha, Kofukuji e il Museo nazionale di Nara. Nel parco gironzolano industurbati migliaia di cervi. Nello shintoismo il cervo è considerato un messaggero degli dei, e i circa 1200 cervi sono diventati un simbolo della città e sono considerati un tesoro naturale.
Santuario Kasuga Taisha
Il Kasuga Taisha è il santuario più celebre di Nara. E’ stato costruito quando è stata spostata la capitale a Nara ed è dedicato alla divinità responsabile per la protezione della città. Kasuga Taisha è stato anche il santuario tutelare dei Fujiwara, la famiglia più potente del Giappone durante la maggior parte del periodo Nara e del periodo Heian. Come i Santuari Ise, Kasuga Taisha è stato periodicamente ricostruito ogni 20 anni per molti secoli. Nel caso del Kasuga Taisha, tuttavia, l’usanza è stata interrotta alla fine del periodo Edo.