GIAPPONE & FIJI: riti sull acqua, un viaggio nel blu delle tradizioni | Agenzia Viaggi Nuove Ali - Milano
close

CERCA

LISTE NOZZE     LISTE REGALI
AREA SPOSI     AREA REGALI

GIAPPONE & FIJI: riti sull acqua, un viaggio nel blu delle tradizioni

GIAPPONE & FIJI: riti sull acqua, un viaggio nel blu delle tradizioni

GIAPPONE & FIJI: riti sull acqua, un viaggio nel blu delle tradizioni

Un viaggio che combina Giappone e Fiji regala un’esperienza davvero unica e indimenticabile.

La prima parte dell’itinerario vi condurrà alla scoperta del Giappone, un Paese capace di sorprendere a ogni passo: dai templi e santuari immersi nella spiritualità, alla raffinatezza della cucina tradizionale, fino alle antiche arti artigianali tramandate da secoli. Da Osaka a Kyoto, cuore culturale e spirituale, fino alla vibrante Tokyo, ogni città rivelerà il suo carattere e il suo fascino inconfondibile.

Dopo l’intensità e la meraviglia di questa immersione nella cultura nipponica, il viaggio proseguirà verso un autentico paradiso tropicale: le isole Fiji. In particolare, l’isola di Tokoriki, perla dell’arcipelago Mamanuca, vi accoglierà con le sue spiagge di sabbia bianca, le acque trasparenti, la natura rigogliosa e un clima caldo e avvolgente durante tutto l’anno.

Qui, tra paesaggi da sogno e atmosfere rilassanti, potrete concedervi momenti di puro benessere e romanticismo, il coronamento perfetto dopo le emozioni vissute in Giappone.

GIAPPONE & FIJI: riti sull acqua, un viaggio nel blu delle tradizioni

Area: @OCEANIA @PACIFICO & AUSTRALIA , #OCEANI&TROPICI, @ASIA @OCEANO INDIANO @ORIENTE, #NATURA , #CULTURA&TRADIZIONI, @PACIFICO - CULTURA DELL'OSPITALITA'
Destinazioni: Giappone   Isole FiJi   


Un viaggio che combina Giappone e Fiji regala un’esperienza davvero unica e indimenticabile.

La prima parte dell’itinerario vi condurrà alla scoperta del Giappone, un Paese capace di sorprendere a ogni passo: dai templi e santuari immersi nella spiritualità, alla raffinatezza della cucina tradizionale, fino alle antiche arti artigianali tramandate da secoli. Da Osaka a Kyoto, cuore culturale e spirituale, fino alla vibrante Tokyo, ogni città rivelerà il suo carattere e il suo fascino inconfondibile.

Dopo l’intensità e la meraviglia di questa immersione nella cultura nipponica, il viaggio proseguirà verso un autentico paradiso tropicale: le isole Fiji. In particolare, l’isola di Tokoriki, perla dell’arcipelago Mamanuca, vi accoglierà con le sue spiagge di sabbia bianca, le acque trasparenti, la natura rigogliosa e un clima caldo e avvolgente durante tutto l’anno.

Qui, tra paesaggi da sogno e atmosfere rilassanti, potrete concedervi momenti di puro benessere e romanticismo, il coronamento perfetto dopo le emozioni vissute in Giappone.


Osaka

Spesso utilizzata come punto di arrivo o partenza per via dell’aeroporto internazionale, molte volte viene sottovalutata per via del suo aspetto meno iconico rispetto a Tokyo o Kyoto, in realtà Osaka ha molto da offrire al viaggiatore desideroso di scoprire un angolo di Giappone unico. Mix tra passato e futuro conserva un antico castello circondato da meravigliosi giardini accanto agli Universal Studios ed una selva di grattacieli sedi della finanza e del commercio. La magia e il fascino si scoprono quando cala la sera e si accendono migliaia di luci e insegne al neon, soprattutto nella zona di Dotonbori, piena di vita e mecca della cultura culinaria giapponese. Questo quartiere è ricolmo di ristoranti e locali che propongono specialità di ogni sorta e che hanno valso ad Osaka il soprannome di Kuidaore, che significa “mangia fino a cadere”, frase che descrive bene l’amore dei suoi abitanti per il buon cibo.

Kurashiki

Non lontano dalla città di Okayama, Kurashiki è una bellissima cittadina dall’atmosfera tradizionale, con affascinanti quartieri di mercanti con dimore risalenti al periodo Edo, canali romantici dalle tipiche atmosfere veneziane, eleganti stradine dello shopping e laboratori artigianali specializzati. L’intero centro storico vanta scorci suggestivi e l’aspetto, nonché l’atmosfera, proprio dei quartieri abitati dai mercanti nel passato, dovuto ai numerosi edifici originali, mai ricostruiti. Non lontano da Kurashiki si trova l’isola di Nahosima celebre ormai in tutto il mondo per la zucca gialla con pois di Yayoi Kusama, spiaggiata proprio in riva al mare. Questa isoletta di pescatori è riuscita in pochi anni a diventare la meta ambita di un turismo d’élite di amatori dell’arte contemporanea, che con fatica raggiunge in gran numero questo straordinario sito. Benesse Holdings Inc. e la Fukutake Foundation, che si occupano di servizi educativi, hanno infatti finanziato una serie di installazioni d’arte contemporanea davvero sorprendenti, qui e nelle isole vicine, sfruttando una cornice naturalistica unica in cui valorizzare le varie opere d’arte.  

Miyajima

L’isola di Miyajima è un’oasi naturale sacra, da sempre ammantata di misticismo e spiritualità. Le sue montagne fitte di vegetazione, la natura incontaminata e idilliaca sono da sempre dimora di monaci e persone alla ricerca di un rifugio spirituale in cui potersi isolare meditando e godendosi la pace della natura. Proprio per la sua atmosfera è una delle località più cercate e apprezzate dai viaggiatori alla scoperta del Giappone. La caratteristica principale e la prima che colpisce quando si arriva, è il meraviglioso santuario Itsukushima, dominato dal grande Torii rosso che si staglia nell’acqua, attorniato dalla vegetazione e popolato da diversi daini che girano liberamente; proseguendo alla scoperta dell’isola è bello incamminarsi per i sentieri immersi nella foresta, salire sulla funivia e raggiungere la sommità del Monte Misen, da cui si gode di un panorama incredibile. Se desiderate immergervi completamente nell’esperienza Miyajima soggiornate in uno dei tipici ryokan, tra cerimonia del the, kimono e tanta serenità.

Kyoto

La città dei mille templi è un vero e proprio scrigno di antichi templi buddisti e santuari scintoisti circondati da meravigliosi giardini. Da sempre considerata il fulcro della cultura e delle arti giapponesi è una città elegante e raffinata, molto legata alle tradizioni, dove non è raro incontrare graziose donne in kimono che passeggiano per lo shopping in città. Kyoto traspira pace e serenità, un rifugio per passeggiate e sentieri lenti sulle colline che la circondano e che nascondono i suoi tesori: i santuari e i giardini curatissimi, ammantati di fascino e misticismo.  Qui sorgono icone come il Padiglione d’oro -  Kinakaku-ji, il Tempio Ryoan–ji  famoso per il suo giardino di roccia e sassi, il Santuario di Fushimi-inari che si raggiunge passeggiando in un tunnel di Torii color vermiglio e la suggestiva foresta di Bamboo. La sera invece è bello perdersi tra le viette del quartiere storico di Gion, tra antiche locande di legno, sale da thè e geishe che passano veloci, discrete e silenziose.

Tokyo

Tokyo colpisce per la sua energia caleidoscopica, per l’aspetto futuristico ed eccentrico e l’animo tradizionale. Metropoli enorme, dinamica e incalzante dove le distanze sono importanti ma vengono annullate dall’imponente ed efficientissima reta di trasporto pubblico, la migliore al mondo, che collega tutti i quartieri e che è parte integrante della città e dei viaggiatori desiderosi di scoprirla. Regina della tecnologia e delle mode più assurde non ha un centro ma svela ognuno dei suoi molteplici volti nei diversi quartieri che la compongono: dall’antica Asakusa alla romantica baia di Odaiba, passando per l’elegante Ginza e la giovanile Roppongi approdando infine nell’esplosiva Shibuya e la turistica Shinjuku. Tokyo è un’esplosione di energia pura.

Fiji - Isole Mamanuca

L’arcipelago delle Mamanuca è formato da tredici isolotti al nord di Nadi. Coralline, collinose o ricoperte da palme, sembrano sospese magicamente nel meraviglioso mare che le circonda, protette dall’isola di Viti Levu e incastonate nella Great Sea Reef, un intreccio di barriere che risplendono di tutte le tonalità dell'azzurro. Quasi tutte le Mamanuca ospitano resort, tranne alcune con villaggi di pescatori e isole deserte.

Fiji - Isole Yasawa

Le Yasawa sono un gruppo di isole vulcaniche che si trovano immerse nell’Oceano ad ovest di Viti Levu e a nord dell’arcipelago delle Mamanuca. Lunghe e strette, sono caratterizzate da scenari mozzafiato con spiagge bianche, rocce a strapiombo sul mare turchese, lagune blu protette dalla barriera corallina, villaggi indigeni e montagne che sfiorano i seicento metri. Uno spettacolo della natura ineguagliabile che ne fanno il più spettacolare arcipelago delle Fiji.



Le Destinazioni

keyboard_arrow_right
GIAPPONE
Il Giappone è un mondo diverso. Quanto di più diverso ci possa essere. È un’armonia di...
ISOLE FIJI
Bula! È il saluto di queste meravigliose isole, che rispecchia i sorrisi della sua...