Il ryokan Seikoro sorge in una via tranquilla e pittoresca di Kyoto, vicina ai grandi templi della città e a pochi minuti dalla stazione metropolitana, consentendo agli ospiti di raggiungere facilmente i quartieri e le attrazioni principali. L’accoglienza della famiglia che gestisce il ryokan vi farà sentire subito come a casa: all’arrivo, dopo avervi accompagnati in camera, vi offriranno del tè di benvenuto con dei dolcetti tipici e vi lasceranno a disposizione lo yukata, ovvero il kimono da indossare per vivere un’esperienza davvero giapponese. Il personale, con un’estrema gentilezza e disponibilità, è sempre pronto ad aiutare gli ospiti, dispensando consigli e informazioni sulla città.
Il ryokan è dotato di un bagno onsen comune, con vasche in legno dove potrete immergervi in acque termali caldissime: un’occasione unica di relax mentale e fisico, da gustarvi da soli o in compagnia in qualsiasi momento della giornata; chi lo desidera, può approfittare del servizio massaggi per rigenerare il corpo e ritrovare le energie.
Con le porte scorrevoli, i pavimenti coperti da tatami, un arredamento minimal e raffinato, curato nei minimi dettagli, le stanze del ryokan Seikoro offrono agli ospiti ambienti spaziosi e confortevoli in cui rilassarsi e riposare. Alla sera il personale vi preparerà il morbido letto futon, il tradizionale materasso a terra, mentre durante la giornata potrete sedervi sui cuscini posti accanto ai tipici tavolini bassi e gustarvi un tè in prossimità della finestra, che si affaccia sull’incantevole giardino giapponese privato e offre scorci panoramici sulla città. Nonostante lo stile e l’atmosfera tradizionale, tutte le camere sono al passo con i tempi e dotate dei moderni comfort.
Se Tokyo guarda al futuro Kyoto è custode della storia, cultura e tradizione giapponese.
Sospesa tra colline ricolme di templi e quartieri che sembrano uscire da una fiaba, tra strade ciottolate, case basse di legno ed eleganti donne in kimono che passeggiano nel quartiere di Gion.
Kyoto è l'orgoglio della tradizione, ma la città sa essere anche moderna, nelle infrastrutture e negli alberghi, con la tipica essenzialità giapponese, senza rinunciare alle comodità occidentali, si può scegliere un soggiorno internazionale o sperimentare un ryokan storico, per sentirsi ancora più immersi nel contesto.
Pronti a tuffarvi nel mitico Giappone millenario?
Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.
Explore MoreSe Tokyo guarda al futuro Kyoto e Koyasan sono i custodi millenari della storia, cultura, tradizione e religione giapponese.
Koyasan rappresenta l'essenza del misticismo, arroccato sulla vetta del Monte Koya, custode della rigida dottrina buddista, qui regnano natura e preghiera e gli avventurosi che decidono di intraprendere il cammino per raggiungerlo vengono ripagati da un'esperienza unica, spartana, sprituale e carica di emozione.
Kyoto è la custode della civiltà giapponese, sospesa tra colline ricolme di templi e quartieri che sembrano uscire da una fiaba, tra strade ciottolate, case basse di legno ed eleganti donne in kimono che passeggiano.
Kyoto è l'orgoglio della tradizione, ma la città sa essere anche moderna, nelle infrastrutture e negli alberghi, con la tipica essenzialità giapponese, senza rinunciare alle comodità occidentali, si può scegliere un soggiorno internazionale o sperimentare un ryokan, per sentirsi ancora più immersi nel contesto. Koyasan è austera ed essenzale, come la vita dei monaci che vi abitano e che aprono le porte dei loro "Shukubu" - foresterie - ai viaggiatori: ambienti spartani e cucina rigorosamente vegetariana, qui mente e corpo si nutrono di sporitualità.
Pronti a tuffarvi nel mitico Giappone millenario?
Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.
Explore More