GIAVA - BOROBUDUR E PRAMBANAN | Agenzia Viaggi Nuove Ali - Milano
close

CERCA

 

GIAVA - BOROBUDUR E PRAMBANAN

Isola di Giava - Giava ha certamente una faccia travolgente e dinamica, ma ha anche un cuore selvaggio d'inesorabile bellezza e regala splendide possibilità di escursioni in natura. Il Dieng Plateau oltre ad essere una meraviglia naturale è anche una delle zone archeologicamente più interessanti di tutta l'Indonesia.
Aggiungono fascino alla magia della natura i resti di templi Indù e Buddisti del IX secolo.
L’Isola di Giava è spesso associata alla sua importanza come cuore politico dell’Indonesia, qui infatti si trova la capitale dello stato, Giacarta, alle meravigliose attrazioni culturali come i templi di Borobudur e Prambanan o, ancora al centro dello shopping del sud est asiatico, Bandung. 

Nel bel mezzo dell'isola indonesiana di Giava, 40 km a nordest di Yogjakarta, sorge lo splendido tempio di Borobudur, una meraviglia che unisce scultura, architettura e simbolismo, così come gli insegnamenti di induismo e buddismo, per produrre il più grande monumento al mondo dedicato a Buddha, un’emozione imperdibile che vale il viaggio in Indonesia: la visita ai templi di Borobudur e Prambanan sull’isola di Java.
Simbolo rispettivamente del buddhismo e dell’induismo, questi luoghi sacri avvolti dalla storia e dal mistero permettono a ogni visitatore di rivivere perfettamente le ambizioni di due grandi religioni che hanno coesistito per secoli sull’isola indonesiana.

Tempio di Borobudur  . il monumento più visitato di tutta l’Indonesia, ha una storia affascinante.
La struttura e la posizione di questo tempio buddhista non sono lasciati al caso, ogni singola decorazione e creazione architettonica ha un suo significato ben preciso. Salendo a piedi le dieci terrazze, è possibile arrivare fino all’ultima piattaforma, caratterizzata da una serie di campane di pietra traforate: gli stupa, contenenti le statue del Buddha. 
La forma del complesso ricorda quella di un fiore di loto, fatto di scale che salgono alle stupe superiori; ed eÌ€ la chiara metafora del cammino verso l’illuminazione’ spirituale. Scalino dopo scalino, vi sembreraÌ€ di arrivare fino al cielo, cosiÌ€ quasi da staccare i piedi da terra e schiarire i pensieri. Questo percorso verso l’alto simboleggia il cammino spirituale verso il nirvana.
Fermatevi, giratevi verso la statua del Buddha, guardate a Nord e chiudete gli occhi.

Poco tempo dopo la sua costruzione, dopo l’anno mille, il tempio fu completamente sommerso dai detriti di un’eruzione vulcanica e piano piano su questo cumulo di terriccio e lava cominciò a nascere e svilupparsi una fitta vegetazione, tale da farlo scomparire del tutto alla vista. Centinaia di anni dopo, un archeologo, incuriosito dalla fantomatica leggenda di un tempio-montagna, decise di scavare alla
ricerca del tempio e lo riportò alla luce, tagliando alberi e bruciando la fitta vegetazione sviluppatasi tutto attorno tanto da ricoprirlo e nasconderlo agli occhi esterni. Al giorno d’oggi il tempio è entrato a far parte del patrimonio dell’UNESCO.

L’Indonesia è una terra dove miti e leggende sopravvivono tramandandosi con facilità nella memoria collettiva.
Tutto questo paese è avvolto da una nube soprannaturale di demoni, fantasmi e credenze popolari che non restano emarginati in eccentrici racconti ma che entrano a far parte di tutti gli aspetti della vita quotidiana.

Templi di Prambanan  -  Il complesso di Prambanan, anch’esso di larga fama, dedicato al culto di Shiva segna la fioritura della cultura InduÌ€ su Giava, Sorge poco lontano dal colossale tempio buddista chiamato Borobudur,  i due templi sono spesso accomunati per zona e periodo storico, ma presentano nella fattispecie differenze strutturali enormi, infatti si potrebbe anche dire che sono l’esatto opposto, visto che Borobudur è sviluppato in orizzontale e ha un aspetto massiccio, mentre Prambanan è sviluppato verso l’alto e possiede una forma slanciata.
Detto anche tempio di Lara Djonggrang ed è collegato alla leggenda di questa bellissima principessa javanese che con un inganno rifiutò in matrimonio l’assassino di suo padre e finì per essere trasformata in una statua di pietra, ancora oggi visibile all’interno del tempio stesso. La leggenda di Lara Djonggrang è uno dei segreti più affascinanti e ben custoditi dell’isola di Java ed è stato tramandato dai genitori ai figli attraverso più di mille anni poiché mostra l’amore incondizionato che un bambino deve ai suoi genitori - Il complesso di templi induisti si sviluppa verso l’alto e si estende per chilometri a poca distanza dal tempio di Borobudur e come quest’ultimo fa parte del patrimonio dell’UNESCO. Costruito nel IX secolo e dedicato a 3 divinità indù, Brahma (il Creatore), Vishnu (il Conservatore) e Shiva (il Distruttore), è composto da slanciate torri alte 47 metri!

TROVA
Ispirazione nel Mondo


Toronto

Muscat

Aberdeen

Marche

Cascate del niagara

Bodrum

Lago titicaca

Berenice

Fuerteventura

Deserto del namib

Vietnam nord

India in pillole - rajasthan & varanasi

CATALOGHI
IN EVIDENZA

TURISANDA 1924 - Catalogo Travelling 2025 -
TURISANDA 1924 - Catalogo Collezione 2025 - Oriente
TURISANDA 1924 - Catalogo Collezione 2025 - Honeymoon
TURISANDA 1924 - Catalogo Collezione 2025 - Voyager