NIKKO | Agenzia Viaggi Nuove Ali - Milano
close

CERCA

 

NIKKO

Nikko è una città situata nella prefettura di Tochigi, nel Giappone centrale, famosa per i suoi santuari e templi di inestimabile valore storico e culturale, circondati da paesaggi naturali mozzafiato. Situata a circa due ore di treno da Tokyo, Nikko è una meta imperdibile per chi desidera immergersi nella spiritualità e nella bellezza tradizionale del Giappone. Il fulcro dell'attrazione è il Santuario Toshogu, un complesso riccamente decorato dedicato a Tokugawa Ieyasu, il fondatore dello shogunato Tokugawa. Questo santuario è un esempio unico dell'architettura del periodo Edo, con dettagli scolpiti e dipinti a mano che rappresentano scene mitologiche, simboli buddhisti e shintoisti, oltre al celebre pannello delle "Tre Scimmie Saggi" (non sentire il male, non vedere il male, non parlare del male). Insieme al Santuario Futarasan e al Tempio Rinnoji, Toshogu fa parte del sito dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Celebre anche per la sua straordinaria natura come Il Parco Nazionale di Nikko che offre una varietà di paesaggi che cambiano con le stagioni: dai colori intensi del foliage autunnale alle fresche cascate come la spettacolare Cascata Kegon, fino al sereno Lago Chuzenji, situato ai piedi del Monte Nantai. Gli amanti della natura possono anche esplorare le sorgenti termali (onsen) della zona, ideali per rilassarsi immersi in un ambiente montano.
Un altro punto di interesse è lo Shinkyo Bridge, un elegante ponte rosso che attraversa il fiume Daiya, considerato uno dei più belli del Giappone e un simbolo di accesso al mondo sacro. Non è solo un luogo di spiritualità e natura, ma anche di sapori unici. La città è nota per piatti tradizionali come lo yuba (pelle di tofu) e le specialità locali che utilizzano ingredienti freschi delle montagne.
Con il suo connubio di cultura, storia e bellezza naturale, rappresenta un'esperienza completa e indimenticabile per chi desidera scoprire l'anima autentica del Giappone.

IDEE DI
Viaggio

TOKYO - Futurismo & Esperienze, dintorni - Hakone - Nikko & Kamakura

Un’esplosione di energia pura.
Lo stile di Tokyo riflette l’anima stessa della città: caleidoscopico ed in continuo movimento.
Una megalopoli futuristica ed eccentrica, dinamica e coinvolgente che non si assopisce mai. Per viverla a pieno basta semplicemente lasciarsi trasportare perdendosi nella sua immensità. Città sterminata e veloce dove tutto è così paradossalmente vicino, grazie alla più imponente, estesa ed efficiente rete di trasporto pubblico al mondo, un groviglio di linee ferroviarie e metropolitane, bus, sopraelevate, monorotaie e addirittura traghetti cittadini che diventa istantaneamente un divertente rebus da sbrogliare nonché parte dell’esperienza di viaggio per il visitatore.

Centro politico ed economico nonché cuore pulsante del paese, Tokyo è una delle megalopoli più belle e particolari al mondo. Un immenso agglomerato urbano che si perde a vista d’occhio e che si staglia al cielo con il suo futuristico skyline sempre illuminato. Una “città che non dorme mai”. I suoi numerosi quartieri, vere e proprie città nella città, ognuno col suo centro e con la sua diversa impronta di vita cittadina, regalano infinite cosa da fare ed una tale varietà di esperienze di cui non ci stanca mai.

Non solo Tokyo. L’immensa capitale giapponese è situata nel cuore del Kanto, variegata regione che molto ha da offrire in termini di vista. Splendidi panorami, cibo prelibato, rilassanti località termali, scrigni architettonici di antiche capitali ancor perfettamente conservati. Rifugio perfetto per momenti di relax per gli abitanti della city e al tempo stesso incantevoli spunti di visita per ospiti d’oltreoceano alla ricerca di indimenticabili esperienze tutte giapponesi. Facendo base a Tokyo, grazie alla capillare rete di trasporto pubblico, è possibile spostarsi agevolmente anche in giornata raggiungendo numerose
imperdibili località.

Sicuramente la vallata di Hakone e la regione dei 5 laghi la fa da padrone. La sua posizione ai piedi del sacro M.te Fuji regala, nelle giornate più limpide, veri e propri “paesaggi cartolina”.
Nikko, situata a circa un paio d’ore a nord est di Tokyo, particolarmente consigliata agli appassionati di storia e cultura
giapponese. Con i suoi antichi templi buddhisti e santuari scintoisti incastonati tra boschi e montagne, è considerata patrimonio mondiale dell’umanità. Infine, Kamakura, antica capitale con l’iconica statua bronzea di Amida Buddha, frizzante località turistica sulla costa a sud di Tokyo.

HAKONE - MONTE FUJI 
Se siete indecisi tra il visitare una grande metropoli, andare in montagna oppure concedervi un po’ di sano relax, allora saprete cosa scegliere: tutti e tre. In un solo colpo. A Tokyo, la città più grande del mondo.
Grazie ai trasporti super-veloci che collegano questa città al resto del Giappone, potrete approfittarne per passare una giornata in visita nella località di Hakone, nota area termale incastonata nella regione dei cinque laghi posta ai piedi del Monte Fuji.
Con i suoi 3776 metri di altitudine, il sacro Monte Fuji è la montagna più alta del Giappone ed è anche un simbolo di questa terra. La sua indimenticabile silhouette, che si staglia contro il cielo, è stata resa celebre da innumerevoli stampe ukiyo-e, e vi regalerà uno dei paesaggi più suggestivi che abbiate mai visto.
Hakone si trova all’interno del Parco Nazionale Fuji-Hakone-Izu, ed è un vero paradiso, grazie anche alla presenza di numerosi onsen, le sorgenti di acqua termale di cui è particolarmente ricca.

NIKKO
L’escursione a Nikko è una delle esperienze più suggestive. Questa tradizionale cittadina, a circa 120 km di distanza da Tokyo, custodisce alcune perle. Il solo viaggio per raggiungerla sarà già un’esperienza emozionante. Con la città alle spalle, lascerete i grattacieli per addentrarvi sempre di più in una natura lussureggiante e incontaminata, dominata da una folta vegetazione e da antiche costruzioni. Appena arrivati, vi attende il santuario shintoista Toshugu, tra i più belli al mondo.
Attraversate i tradizionali torii, le porte che delimitano l’accesso alle aree sacre giapponesi, perdetevi ad osservare le strutture in legno e cercate tra le decorazioni l’immagine simbolo della cultura giapponese nel mondo: le tre scimmie sagge che, coprendosi le orecchie, la bocca e gli occhi, rappresentano gli atteggiamenti che gli uomini buoni dovrebbero avere davanti al male. Proseguirete la vostra visita con un’altra tappa obbligata: il ponte sacro Shinkyo. Una curva rossa sospesa tra due colline, spesso ritratta in molte cartoline e guide sul Giappone.

Explore More
Explore More

TROVA
Ispirazione nel Mondo


Cancun

Kalbarri national park

Palm cove - port douglas - queensland

Chiang mai

Betlemme

Ayutthaya

Martha's vineyard

Isola di bora bora

Abu dhabi

Yangshuo

Victoria falls - cascate vittoria - zimbabwe

Muscat

CATALOGHI
IN EVIDENZA

TURISANDA 1924 - Catalogo Travelling 2025 -
TURISANDA 1924 - Catalogo Collezione 2025 - Giappone Cina e Corea
TURISANDA 1924 - Catalogo Collezione 2025 - Honeymoon
TURISANDA 1924 - Catalogo Collezione 2025 - Voyager