CUBA - Il nostro Viaggio di Nozze | Agenzia Viaggi Nuove Ali - Milano
close

CERCA

LISTE NOZZE     LISTE REGALI
AREA SPOSI     AREA REGALI

CUBA - Il nostro Viaggio di Nozze

CUBA - Il nostro Viaggio di Nozze

CUBA - Il nostro Viaggio di Nozze

CUBA
Il nostro Viaggio di Nozze

Destinazioni: Cuba

Cuba è l’epicentro dei Caraibi: non a caso i primi colonizzatori spagnoli da definirono “la chiave del golfo”. Situata in posizione perfetta tra il Golfo del Messico, la Florida, la Repubblica Dominicana e la Giamaica è diventata così un ponte naturale tra il mondo anglosassone e quello latino e ha visto avvicendarsi fino ad oggi colonizzazioni, in un susseguirsi di eventi storici che hanno contribuito a formare quello che è oggi il patrimonio culturale ed umano di questo paese. Un tesoro unico fatto di bellezze tutte da scoprire, come L’Havana, Trinidad e Cienfuegos, una natura rigogliosa e le splendide spiagge e i cayos che la circondano. Questa è Cuba: il mojito, i sigari, la salsa, Ernest Hemingway, Fidel e il Che, Compay Segundo, il sorriso della gente, lo stile di vita rilassato, le Cadillac, il Malecon, i tramonti e il mare turchese.

CUBA - Il nostro Viaggio di Nozze

Destinazioni: Cuba   


Cuba è l’epicentro dei Caraibi: non a caso i primi colonizzatori spagnoli da definirono “la chiave del golfo”. Situata in posizione perfetta tra il Golfo del Messico, la Florida, la Repubblica Dominicana e la Giamaica è diventata così un ponte naturale tra il mondo anglosassone e quello latino e ha visto avvicendarsi fino ad oggi colonizzazioni, in un susseguirsi di eventi storici che hanno contribuito a formare quello che è oggi il patrimonio culturale ed umano di questo paese. Un tesoro unico fatto di bellezze tutte da scoprire, come L’Havana, Trinidad e Cienfuegos, una natura rigogliosa e le splendide spiagge e i cayos che la circondano. Questa è Cuba: il mojito, i sigari, la salsa, Ernest Hemingway, Fidel e il Che, Compay Segundo, il sorriso della gente, lo stile di vita rilassato, le Cadillac, il Malecon, i tramonti e il mare turchese.


Havana

keyboard_arrow_right

Havana è il cuore pulsante di Cuba, custode della sua storia imbrigliata tra colonialismo e rivoluzione, America, il Che e Fidel Castro. Non si può dire di essere stati a Cuba se non ci si è immersi nella dimensione di Havana, con i suoi edifici color pastello, il profumo dei sigari sfusi, il Malecon, le auto anni Cinquanta, Habana Vieja, i bar dove si servono rum e mojito, la musica travolgente, i sorrisi della gente e il rumore del mare. Cuba sa essere tanto turistica quanto autentica, con i suoi contrasti e i suoi segreti, orgogliosa del suo passato, della rivoluzione e con lo sguardo rivolto verso un futuro. Con solare magia, ha esercitato il suo magnetismo su scrittori celebri ed artisti famosi e continua a catturare il cuore di chi la visita.

Vinales

keyboard_arrow_right

Vinales  è la località nella Cordillera Centrale dell’omonima vallata, fondata nel 1607 da un abitante delle canarie che impiantò in questa valle dei vigneti da cui il nome, la valle è caratterizzata dai "Mogotes" massicci rocciosi con pareti verticali e cIme arrotondate, considerati le più antiche formazioni rocciose di Cuba.
Si consiglia la visita al Murales della Preistoria, una grande pittura rupestre moderna che rappresenta l' evoluzione geologica e biologica dell' uomo e della specie. Altri punti di interesse sono la "Cueva del Indio" dove è possibile percorrere in barca il fiume che scorre all' interno della grotta e la Gran Caverna de Santo Tomas: cinque grotte collegate tra loro.

Vinales  ospita numerose piantagioni di tabacco.La coltivazione avviene da novembre a maggio e successivamente, le foglie di tabacco vengono raccolte e messe a seccare da febbraio a luglio. I campi, lavorati con l'aiuto di carri trainati da buoi, dopo la raccolta del tabacco vengono riseminati con mais o manioca. Interessante e pittoresco, vedere la lavorazione delle foglie di tabacco.

A 30 km circa da Vinales si trova Pinar del Rio, capitale della omonima provincia presenta vari edifici di interesse artistico come Il Palacio Guash, il museo provinciale della storia , il teatro Milanes oltre ad una fabbrica di sigari che funge anche da scuola per i lavoratori che preparano i sigari tutto a mano. Nella zona molte piantagioni di tabacco oltre ai vigneti della vicina Vinales.

Cienfuegos E Santa Clara

keyboard_arrow_right

Le cittadine di Cienfuegos e Santa Clara sono due gioielli dell’isola, ricchi di storia, architetture coloniali, cultura e atmosfera autentica. Cienfuegos è soprannominata “la perla del Sud” per la sua atmosfera francese e l’affaccio sull’oceano. Santa Clara conserva la storia delle gesta del Che ed è proprio qui che è stato eretto il monumento in sua memoria. 
Un viaggio a Cuba non può dirsi completo senza aver visitato queste città dalle atmosfere fuori dal tempo. 

Trinidad

keyboard_arrow_right

La città di Trinidad, è uno dei gioielli architettonici coloniali del paese meglio conservati, con costruzioni barocche e neoclassiche, che le valsero nel 1988, assieme alla vicina Valle del Ingenios, la dichiarazione di Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Trinidad risplende di monumenti e architetture neoclassiche, coloniale e barocche, le sue strade sono ricche di locali e mercati caratteristici con il sottofondo inconfondibile della musica cubana. Il centro della città è rappresentato della pittoresca Plaza Mayor, dove è situato il Museo Romántico, ospitato all’interno del Palacio Brunet, dove sono esposti mobili ed oggetti che fanno parte della storia cittadina. Nelle immediate vicinanze della Plaza Mayor si trovano la Iglesia de la Santísima Trinidad e la Iglesia Parroquial Mayor. Diversi sono i musei, ospitati all’interno di vecchi palazzi restaurati, dedicati alla storia

Santiago De Cuba

keyboard_arrow_right

Santiago de Cuba è particolarmente famosa per la sua vivacità culturale in quanto ospita diversi festival di musica cubana: infatti è considerata la culla del son ed il bolero latino-americano.
Un’altra manifestazione culturale significativa è legata al carnevale, che cade attorno alla metà del mese di luglio. Il centro nevralgico della città è la Piazza Carlos Manuel de Céspedes. Qui si trovano: il palazzo dell’Ayuntamiento (municipio), la Casa de Diego Velázquez, il Museo de Ambiente Histórico Cubano e la Catedral de Nuestra Señora de la Asunción con il suo Museo Eclesiástico.

Guardalavaca

keyboard_arrow_right

Guardalavaca è nota soprattutto per Playa Esmeralda e Playa Pesquero. Le acque limpide hanno estese barriere coralline al largo con una variegata vita marina. Situata nel municipio di Banes è una località balneare sviluppatasi sulla omonima spiaggia di Cuba che dopo quella di Varadero è probabilmente la più famosa, con alle spalle un grande parco ricco di vegetazione.

Guardalavaca è principalmente nota per i tratti di sabbia fine e acque limpide. 

 


Le Destinazioni

keyboard_arrow_right
CUBA
Cuba è l’epicentro dei Caraibi: non a caso i primi colonizzatori spagnoli da definirono...