TRAVELLING: NAMIBIA 1924 | Agenzia Viaggi Nuove Ali - Milano
close

CERCA

LISTE NOZZE     LISTE REGALI
AREA SPOSI     AREA REGALI

TRAVELLING: NAMIBIA 1924

TRAVELLING: NAMIBIA 1924

TRAVELLING: NAMIBIA 1924

TRAVELLING: NAMIBIA 1924

Area: @AFRICA, #NATURA , #DESERTI, @TRAVELLING
Destinazioni: Namibia

Esplora la Namibia in Self-Drive, ogni curva vi svelerà paesaggi selvaggi e infiniti. Un'avventura memorabile e ricca di esperienze. Soggiornerete in lodge autentici, che vi lasceranno ricordi indelebili, come: il Mowani Mountain Camp nel Damaraland e il Deadvally lodge, situato all'interno del Parco Nazionale del Namib. Avrete la possibilità di essere tra i primi a visitare le iconiche dune di Sossusvlei all'alba

Travelling è la nuova collezione di proposte studiata per chi ama essere libero di vivere le destinazioni con i propri tempi e attitudini, itinerari individuali arricchiti da esperienze uniche e inconsuete.

 

Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.

TRAVELLING: NAMIBIA 1924

Area: @AFRICA, #NATURA , #DESERTI, @TRAVELLING
Destinazioni: Namibia   


Esplora la Namibia in Self-Drive, ogni curva vi svelerà paesaggi selvaggi e infiniti. Un'avventura memorabile e ricca di esperienze. Soggiornerete in lodge autentici, che vi lasceranno ricordi indelebili, come: il Mowani Mountain Camp nel Damaraland e il Deadvally lodge, situato all'interno del Parco Nazionale del Namib. Avrete la possibilità di essere tra i primi a visitare le iconiche dune di Sossusvlei all'alba

Travelling è la nuova collezione di proposte studiata per chi ama essere libero di vivere le destinazioni con i propri tempi e attitudini, itinerari individuali arricchiti da esperienze uniche e inconsuete.

 

Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.


Windhoek

keyboard_arrow_right

Windhoek, capitale della Namibia, è una piccola città ricca di curiosi contrasti architettonici: una fusione di moderni grattacieli, storici edifici di architettura tedesca dell'inizio del '900 e vivaci mercatini locali africani, incastonata in una valle a 1650 mt tra le montagne Eros e Auas. Città vivace e cosmopolita, ospita splendidi giardini botanici e diversi monumenti storici, come chiese, fortezze militari e interessanti musei. L'edificio più caratteristico è la chiesa luterana di Christuskirche, dove si incontrano due stili differenti: il neogotico e l'art nouveau.

Parco Nazionale Etosha

keyboard_arrow_right

Etosha National Park è uno dei parchi più grandi dell’Africa, il primo parco fondato in Namibia e uno dei migliori luoghi al mondo per osservare gli animali. E’ conosciuto come “la terra delle acque asciutte”, che deriva dalla vasta depressione salina dalle sfumature bianche e verdastre chiamata Etosha Pan, formatasi in seguito alla scomparsa di un lago. Intorno, praterie, foreste e pozze d’acqua che hanno creato l’habitat perfetto per centinaia di mammiferi, uccelli, rettili e anfibi e un’innumerevole varietà di insetti. Secondo la stagione si possono vedere nel parco elefanti, giraffe, zebre, antilopi saltanti (springbok), gnu, orici (gemsbok), struzzi, sciacalli, iene, leoni, ghepardi e leopardi. Il Parco è immenso e i safari in jeep accompagnati dagli esperti ranger sono indimenticabili!

Damaraland

keyboard_arrow_right

Damaraland è una regione spettacolare, dove convivono morbide dune, il deserto roccioso, i monti più alti del paese, ampie pianure, corsi d’acqua preistorici e foreste pietrificate; in questo paesaggio così variegato e contrastato abitano giraffe, struzzi, rari elefanti del deserto e antilopi saltanti, nonché il rarissimo rinoceronte nero. Una delle zone più note è Twyfelfontein, patrimonio dell’umanità dell’Unesco, conosciuta per l’abbondanza di graffiti e pitture rupestri situate in una valle di arenaria rossa. Lungo i corsi d’acqua essiccati si potranno incontrare sprazzi di vegetazione e gli animali, che sono riusciti eccezionalmente ad adattarsi a questo difficile quanto particolare ecosistema. In questa atmosfera surreale, dove la civiltà sembra non essere mai arrivata, qualcuno da sempre ne ha fatto la sua casa: è la popolazione Himba, le cui donne sono ormai famose in tutto il mondo per le splendide acconciature e per il colore rosso della pelle che ungono con una crema ottenuta da burro e polvere d’ocra.
 

Swakopmund

keyboard_arrow_right

Swakopmund è la città al confine col deserto, sospesa tra dune e oceano, lungo una delle coste più desolate del mondo. Un’oasi curatissima, con case coloniali e viali adornati da palme e giardini ordinati, su cui si affacciano graziose pasticcerie, bar, numerose gallerie d'arte di artisti locali e molto altro. Swakopmund, oltre ad essere una cittadina tranquilla piacevole, è diventata anche un luogo di attrazione per chi è alla ricerca di emozioni, infatti da qui è possibile avventurarsi sulle dune con le quad bikes, per sciare con i sand board, per fare del tandem skydiving e per volare sul deserto. La baia di Swakopmund è ricca di punti di interesse naturalistico, come la Cape Cross Seal Reserve, popolata da migliaia di otarie del capo e la laguna di Walvis Bay, vero paradiso per migliaia di uccelli acquatici. Qui abita la metà dei fenicotteri che popolano l’Africa australe e la rarissima Sterna del Damara. Spingendosi un po’ più a sud di Walvis Bay si incontra la suggestiva Sandwich Harbour: una laguna dove maestose dune di sabbia color avorio si mescolano con l'acqua dell’Oceano, creando giochi di luci e contrasti di colori.

Deserto Del Namib

keyboard_arrow_right

Deserto del Namib: infinita distesa sabbiosa che abbraccia il territorio dall'Oceano, dove le dune sfiorano l'acqua, al cuore del Naukluft Park, dove il fiume Tsauchab scompare tra l’argilla bianca alla base di alcune tra le dune più alte del mondo. Il Namib è uno degli scenari più solitari e spettacolari della Namibia: questo angolo di mondo così vasto e sconfinato può sembrare vuoto, ma riempie l'anima.

Le dune si stendono a perdita d’occhio e le loro ricche colorazioni variano dall’albicocca al rosso e all’arancio vivo, sono composte da variopinte sabbie di quarzo ed hanno sfumature che vanno dal color crema all’arancio, al rosso e al viola, sono dinamiche perché si spostano e assumono forme particolari per effetto del vento. La parte superiore della  duna, rivolta in direzione dello spostamento, si chiama pendio di scorrimento ed è qui che la sabbia, cadendo dalla cresta, scivola verso il basso. In questo punto si accumulano le particelle vegetali e i detriti animali che costituiscono la magra fonte alimentare degli abitanti di quest’ambiente e proprio per questo motivo vi si concentrano quasi tutte le forme di vita esistenti sulle dune, anche durante la stagione secca namibiana spesso è possibile vedere orici, antilopi saltanti e struzzi che si nutrono della sparsa vegetazione.

Sossusvlei è sicuramente uno dei luoghi più spettacolari del Namib e di tutta la Namibia, in particolare all'alba ed al tramonto, dove i colori sono forti e in continua evoluzione cromatica. Qui si trovano la Duna 45, la più iconica e la Big Daddy, la più alta del mondo ... il sogno proibito di ogni amante della fotografia!
Uno dei punti più suggestivi in assoluto è la particolarissima Deadvlei, un tempo un'oasi, ora un'arida pianura di argilla cosparsa di alberi di acacia secchi e anneriti. Persino in questo ambiente estremamente inospitale è possibile ammirare alcune specie di animali, tra le quali struzzi e orici che appaiono durante il giorno. Vicino a Sossusvlei si trova il Sesriem Canyon, una gola naturale scavata dal fiume Tsauchab, nella roccia sedimentaria locale e che nel suo punto più alto sfiora i trenta metri e ospita uccelli, animali e piante perché le sue ripide pareti impediscono l’evaporazione dell’acqua e proiettano fresche ombre sul canyon.


Le Destinazioni

keyboard_arrow_right
NAMIBIA
Un viaggio indimenticabile per veri viaggiatori. La Namibia è un quadro a cielo...