NUOVA ZELANDA e COOK: Dove la Terra tocca il Cielo | Agenzia Viaggi Nuove Ali - Milano
close

CERCA

LISTE NOZZE     LISTE REGALI
AREA SPOSI     AREA REGALI

NUOVA ZELANDA e COOK: Dove la Terra tocca il Cielo

NUOVA ZELANDA e COOK: Dove la Terra tocca il Cielo

NUOVA ZELANDA e COOK: Dove la Terra tocca il Cielo

Un viaggio che unisce paesaggi mozzafiato e cultura autentica, dalla vibrante Isola del Nord della Nuova Zelanda fino alle incontaminate Isole Cook. In Nuova Zelanda esplorerai vulcani fumanti, laghi cristallini e foreste lussureggianti, vivendo l’energia selvaggia di una terra che pulsa tra mare e montagne. Poi, tra le Isole Cook, il viaggio si fa più intimo e rilassato: spiagge bianche, lagune turchesi e tradizioni ancestrali ti guideranno in un’esperienza autentica, dove la vita scorre lenta e armoniosa con i ritmi della natura. Tra escursioni indimenticabili, incontri con le comunità locali e momenti di contemplazione davanti a scenari mozzafiato, vivrai un’esperienza che nutre corpo e anima, regalando emozioni profonde e ricordi che rimarranno per sempre

 

Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.

Un viaggio che unisce paesaggi mozzafiato e cultura autentica, dalla vibrante Isola del Nord della Nuova Zelanda fino alle incontaminate Isole Cook. In Nuova Zelanda esplorerai vulcani fumanti, laghi cristallini e foreste lussureggianti, vivendo l’energia selvaggia di una terra che pulsa tra mare e montagne. Poi, tra le Isole Cook, il viaggio si fa più intimo e rilassato: spiagge bianche, lagune turchesi e tradizioni ancestrali ti guideranno in un’esperienza autentica, dove la vita scorre lenta e armoniosa con i ritmi della natura. Tra escursioni indimenticabili, incontri con le comunità locali e momenti di contemplazione davanti a scenari mozzafiato, vivrai un’esperienza che nutre corpo e anima, regalando emozioni profonde e ricordi che rimarranno per sempre

 

Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.


Auckland

Auckland, la “Città delle vele”, è un mosaico di energia cosmopolita e bellezza naturale, dove ogni angolo pulsa di vita. Abbracciata da due porti scintillanti e punteggiata da antichi vulcani, la città sembra danzare tra terra e mare, regalando viste mozzafiato a ogni sguardo. Le sue strade raccontano storie di culture intrecciate, con caffè vivaci, mercati locali e gallerie d'arte che celebrano la diversità e la creatività. Una salita alla Sky Tower offre una prospettiva mozzafiato, mentre una passeggiata lungo il Viaduct Harbour avvolge i sensi in un mix di profumi salmastri e luci riflessi. Ma è nelle spiagge dorate che Auckland svela la sua anima selvaggia. È una città che non si limita a essere vissuta: ti cattura, ti ispira e ti invita a sognare con la forza del vento e la magia dell’oceano.

Parco Nazionale Tongariro - Nuova Zelanda

Il Parco Nazionale Tongariro è un luogo sacro, dove la terra respira storia e leggenda. Tra vulcani imponenti, laghi turchesi e paesaggi lunari, ogni passo lungo i suoi sentieri è un viaggio nel cuore della natura primordiale. Il celebre Tongariro Alpine Crossing offre un’esperienza che toglie il fiato, con panorami che sembrano dipinti dall'immaginazione. Qui, il fuoco dei vulcani incontra la quiete dei cieli infiniti, creando una sinfonia di potenza e serenità. Quando il sole scende e le ombre si allungano, il Tongariro si trasforma in un regno incantato, un santuario dove la terra, il cielo e l’uomo si incontrano in perfetta armonia. È un’esperienza che non si dimentica, un richiamo al selvaggio che risveglia l’esploratore dentro di noi. Tongariro non è solo un parco: è un incontro con l’anima selvaggia della Nuova Zelanda.

Rotorua

Rotorua - Attorno alla città di Rotorua ci sono alcuni dei luoghi più straordinari della nazione immersi in un’aria che sa di zolfo mescolando così panorami paradisiaci e suggestioni infernali. Ovunque la terra ribolle. La città, se così si può dire, è nata sull’area più turbolenta della Nuova Zelanda, nel centro vulcanico dell’Isola del Nord. Caverne di calcare, imponenti geyser, laghi ribollenti, vulcani di fango. Rotorua, capitale delle mountain bike, è anche sede di una vivace comunità maori ed è quindi il luogo ideale per entrare in contatto con questa cultura. Non è un caso che l’autore di Once we were warriors, il più famoso dei romanzi-verità dedicati ai maori, diventato anche un film, sia di Rotorua. Qui la presenza del fiero popolo nativo non è edulcorata ma costituisce un'esperienza autentica per i visitatori, fa parte del tessuto cittadino e rivendica la propria identità e cerca nel bene e nel male le strade per imporla.

Penisola Di Coromandel

La Penisola di Coromandel è un rifugio idilliaco dove la natura si rivela in tutta la sua magnificenza. Qui, scogliere di roccia dorata si tuffano in acque cristalline, foreste di felci antiche nascondono sentieri segreti, e spiagge incontaminate sembrano sussurrare promesse di pace e avventura. Cathedral Cove, con il suo maestoso arco naturale, è un santuario che ispira meraviglia, mentre Hot Water Beach offre un’esperienza unica: scavare nella sabbia e trovare acque termali che sgorgano dalla terra, un abbraccio caldo dal cuore del pianeta. Il profumo salmastro del mare, il canto degli uccelli tra le cime degli alberi e la sensazione di libertà che accompagna ogni tramonto infuocato. È una celebrazione della bellezza pura, un invito a rallentare e a vivere in armonia con la natura.

Isole Cook In Pillole

Isole Cook - Estreme nella loro bellezza, dirompenti nei loro colori, dolci e sorridenti nell' animo. Sono le isole per i grandi viaggiatori, per coloro che vogliono andare alla scoperta del Pacifico. Ed è proprio Rarotonga che fin dall' arrivo farà emergere i fortunati visitatori nel pieno della vita locale. Un' esplosione di colori, di vitalità, di musica e danze. Da non  perdere il mercato del sabato mattina e la messa della domenica! Avventurarsi per i sentieri dell' Entroterra, affittare un' auto ed andare alla scoperta delle numerose spiagge dell' Isola, alcune deserte, altre condivise con i bimbi che, usciti da scuola, si tuffano subito in acqua. Ed è questo che fa la differenza su queste isole: il contatto con la popolazione locale e poi le lagune.

Se Rarotonga offre a tratti una laguna incredibile, quella di Aitutaki lascia senza fiato. Un colore turchese che sembra surreale, tanto bella da far credere di essere dentro un sogno. Navigare sulle sue calme acque, lasciarsi abbagliare dal candore delle lingue di sabbia che emergono al suo interno. Godersi la pace e il silenzio, interrotto solo dal fruscio delle foglie mosse dal vento. 

Isola Di Rarotonga

Rarotonga è l’isola principale dell’arcipelago e sicuramente il primo contatto con la “dimensione” Cook. A differenza di altre isole del Pacifico, nelle quali si transita solo per raggiungere altre località, quando si arriva qui, non si vuole più andare via. L’isola è meravigliosa, circondata da una laguna protetta da un’immensa barriera corallina raggiungibile facilmente in kayak e persino a nuoto, isolotti minori sparsi lungo il perimetro, tantissime spiagge bianche e sabbiose e un entroterra rigoglioso e variegato, dominato da monti e giungle tropicali che nascondono cascate, fiumi e radure verdeggianti, piantagioni di agrumi e palme da cocco che indugiano verso il mare. Il blu turchese delle acque calme e temperate si estende a perdita d’occhio e accarezza la costa bordata di spiagge tropicali. Al largo della costa orientale, nei pressi della celebre Muri Beach, sono presenti tre isolotti raggiungibili a piedi durante la bassa marea, oppure a nuoto o in canoa durante l'alta marea: una delle perle più belle e famose di tutta l’isola, un must per tutti i visitatori. Avarua è la capitale, vivace e ricca di negozietti di artigianato locale e ristoranti tipici in cui assaporare la cucina tradizionale e incontrare la sorridente popolazione. Dalla città parte un sentiero, che attraversa letteralmente l’isola, passando tra montagne, foreste tropicali e scorci incredibili. Non sono natura, a Rarotonga è possibile visitare anche dei piccoli resti archeologi nei siti di Marae e Arai te Tonga, luoghi sacri forse risalenti al XII secolo d.C. immersi in ampi giardini e campi coltivati ad ananas, banane e papaya.Una moltitudine di esperienze vi attende nella meravigliosa Rarotonga, la porta delle Cook.

Isola Di Aitutaki

Aitutaki è di una bellezza incomparabile, rapisce il cuore con la sua spettacolare laguna, tra le più belle al mondo, di forma triangolare che la circonda e la anima di colori e trasparenze inimmaginabili. Si trova a circa 50 minuti di volo a nord di Rarotonga ed è di origine corallina, con un interno ricco di vegetazione, tra piantagioni di banane e frutta tropicale e foreste di cocco: la meta ideale per gli amanti dei paradisi perduti e del mare. meta ideale per gli amanti del mare e del relax. 
Aitutaki è uno degli atolli più grandi del Pacifico, circondata da motu, piccoli atolli molti dei quali disabitati, tutti da scoprire.
Tra le isolette più celebri e spettacolari da visitare: Honeymoon Island, con una lunga lingua di sabbia che si protende fino ad una ampia spiaggia di candida e morbida sabbia bianca corallina, che circonda un piccolo palmeto, mentre le acque cristalline blu turchesi, calme limpide e tiepide, si estendono fino all'orizzonte in tutte le direzioni.
One Foot Island, che deve il nome al fatto che vista dall’alto somiglia ad un grande piede sinistro; camminando nelle limpide acque della sua laguna, si può raggiungere un vasto banco di sabbia, una sorta di "quasi isola" le cui dimensioni cambiano a seconda della marea, mentre a nuoto è possibile raggiungere la vicina isola di Tekopua, oppure altri banchi di sabbia ed isole in formazione, tra giardini di corallo, acque turchesi, limpide e calme che sembrano estendersi fino all'infinito e sono ideali per lunghi bagni in una immensa piscina naturale.


Le Destinazioni

keyboard_arrow_right
NUOVA ZELANDA
Inutile negarlo: è dall’altra parte del mondo, ma l’esperienza vale ogni singolo chilometro fatto...
ISOLE COOK
Kia Orana! Lì dove finiscono le carte geografiche, nel sud del Pacifico, oltre la Polinesia e la Nuova...