STATI UNITI e CANADA - Dalle città canadesi alle meraviglie dell Ovest americano | Agenzia Viaggi Nuove Ali - Milano
close

CERCA

LISTE NOZZE     LISTE REGALI
AREA SPOSI     AREA REGALI

STATI UNITI e CANADA - Dalle città canadesi alle meraviglie dell Ovest americano

STATI UNITI e CANADA - Dalle città canadesi alle meraviglie dell Ovest americano

STATI UNITI e CANADA - Dalle città canadesi alle meraviglie dell Ovest americano

STATI UNITI e CANADA
Dalle città canadesi alle meraviglie dell Ovest americano

Area: @AMERICHE @SUD AMERICA @CARAIBI, #NATURA , #CULTURA&TRADIZIONI, #CITIES, @AMERICA - PAESAGGI E NATURA, @AMERICA - GRANDI CITTA' E STILE DI VITA
Destinazioni: Canada
Stati Uniti d'America

Un viaggio che attraversa due mondi, unendo l’anima elegante del Canada al fascino selvaggio degli Stati Uniti. Si parte da Montréal, dove cultura francese e modernità nordamericana si fondono in un’atmosfera vibrante, per poi raggiungere la raffinata Ottawa, cuore politico e storico del Paese. A Toronto, metropoli cosmopolita affacciata sul Lago Ontario, l’orizzonte si apre fino a raggiungere il fragore e la potenza delle Cascate del Niagara, uno degli spettacoli naturali più emozionanti del mondo. Si vola quindi verso sud, nella scintillante Las Vegas, un’oasi di luci e divertimento nel cuore del deserto, porta d’ingresso a paesaggi di rara bellezza: l’immensità arida della Death Valley, i giganti silenziosi del Sequoia National Park e la natura maestosa dello Yosemite, con le sue scogliere di granito e le cascate impetuose. Il viaggio culmina a San Francisco, città iconica e romantica, tra colline colorate, tram storici e panorami che si aprono sul maestoso Golden Gate Bridge.

 

Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.

 

 

STATI UNITI e CANADA - Dalle città canadesi alle meraviglie dell Ovest americano

Area: @AMERICHE @SUD AMERICA @CARAIBI, #NATURA , #CULTURA&TRADIZIONI, #CITIES, @AMERICA - PAESAGGI E NATURA, @AMERICA - GRANDI CITTA' E STILE DI VITA
Destinazioni: Canada   Stati Uniti d'America   


Un viaggio che attraversa due mondi, unendo l’anima elegante del Canada al fascino selvaggio degli Stati Uniti. Si parte da Montréal, dove cultura francese e modernità nordamericana si fondono in un’atmosfera vibrante, per poi raggiungere la raffinata Ottawa, cuore politico e storico del Paese. A Toronto, metropoli cosmopolita affacciata sul Lago Ontario, l’orizzonte si apre fino a raggiungere il fragore e la potenza delle Cascate del Niagara, uno degli spettacoli naturali più emozionanti del mondo. Si vola quindi verso sud, nella scintillante Las Vegas, un’oasi di luci e divertimento nel cuore del deserto, porta d’ingresso a paesaggi di rara bellezza: l’immensità arida della Death Valley, i giganti silenziosi del Sequoia National Park e la natura maestosa dello Yosemite, con le sue scogliere di granito e le cascate impetuose. Il viaggio culmina a San Francisco, città iconica e romantica, tra colline colorate, tram storici e panorami che si aprono sul maestoso Golden Gate Bridge.

 

Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.

 

 


Montreal

Eclettica, rétro e cosmopolita, Montreal è una città ricca di cultura e molto verde, attraversata dal fiume San Lorenzo, con tanti parchi, uno dei quali si trova proprio alle spalle della città e offre una magnifica vista della città e un lago in cui pattinare d’inverno. Montreal si visita tutte le stagioni: in estate è bello scoprire la città a piedi, tra il quartiere storico e un giro sul fiume con l’amphi-bus; l’autunno è il momento più suggestivo, quando il foliage infiamma la natura di mille sfumature dal giallo al rosso; l’inverno emoziona con il suo manto bianco che ricopre i parchi e gli eleganti edifici storici. In questa stagione, quando le temperature esterne possono diventare molto rigide, la città rivela la sua unicità: la città sotterranea chiamata Réso, uno dei motivi per cui è anche chiamata la “Città doppia”. Ben 32 chilometri di passaggi pedonali, collegati con metro e bus, con negozi, ristoranti, musei e università, persino le abitazioni hanno il loro ingresso sotterraneo; un alter ego urbano creato alla fine degli anni Sessanta in occasione dell’Expo che rende questa città così originale.

Ottawa

È la capitale del Canada e, come spesso succede, è meno conosciuta rispetto alle altre, ma non per questo meno interessante. La sua posizione strategica tra l’anglofono Ontario e il francofono Québec l’ha da sempre resa il centro politico del paese. Il cuore di questa città elegante e a misura d’uomo è il Parliament Hill, la collina sulla quale si ergono maestosi i palazzi del governo, realizzati in puro stile gotico-vittoriano che dominano la città e il fiume Ottawa, in particolare con la Peace Tower, la grande torre con l’orologio, oggi uno dei simboli più importanti del Canada, tanto da apparire sul retro delle banconote. Ai piedi della collina sorge la zona di downtown, con grattacieli moderni e tanti negozi e locali, un connubio tra antico e moderno che convive qui in perfetta armonia, così come qui si fondono e armonizzano in modo naturale anche le due anime del paese, quella francese e quella inglese.

Toronto

Toronto è la citta' più grande del Canada ed e' anche una delle città più multiculturali e globali del mondo, pensate che i suoi abitanti hanno radici in oltre 200 etnie differenti. La città è famosa per i suoi innumerevoli quartieri vivacissimi, per gli eventi culturali di rilievo internazionale, per musei e le attrazioni di ogni genere e soprattutto per la calda accoglienza.

Il simbolo indiscutibile di Toronto è la CN Tower, che principalmente si occupa davvero di diffondere i segnali radiofonici e televisivi, ma ospita anche un ristorante e un bar e due terrazze panoramiche da cui si gode di una vista spettacolare sulla città ed il Lago Ontario, che diventa ancora più affascinante la sera, quando lo spettacolo è arricchito da migliaia di luci.  Accanto alla torre si trova lo Skydome, il famoso stadio con il tetto a cupola retrattile, unico al mondo.

Non solo architetture rivolte al futuro, Toronto ospita nel quartiere Distillerym Historic District, il più bell’esempio di architettura industriale di età Vittoriana del Nord America, con strade dai mattoncini rossi perfettamente conservate, dedicato all’arte, alla cultura e all’intrattenimento. Una città incredibile, dalle mille sfaccettature, tutta da scoprire e assaporare!

Cascate Del Niagara

Le Cascate del Niagara sono un’esplosione di potenza e bellezza, un luogo dove la natura si manifesta con una forza primordiale che lascia senza fiato. Qui, l'acqua si precipita senza sosta da altezze vertiginose, creando un muro liquido che ruggisce con un'energia travolgente. Il rumore delle cascate è assordante, un canto eterno che risuona nell'aria e nelle ossa, come se la terra stessa parlasse.Osservare le cascate da vicino è un’esperienza che stimola tutti i sensi. L’aria è fresca e umida, carica dell’energia sprigionata dal fiume Niagara. Il vento, sollevato dalla forza dell’acqua, accarezza il viso, mentre minuscole gocce ti bagnano, facendoti sentire parte dello spettacolo naturale. Simbolo di connessione e stupore universale. Che le si ammiri dalla prospettiva canadese o americana, la loro forza imponente ricorda quanto la natura possa essere al tempo stesso devastante e meravigliosa, un richiamo eterno a rispettare e celebrare il nostro pianeta.

Las Vegas

Las Vegas è la città dei balocchi, fatta di luci coloratissime che spengono il cielo e di architetture folli che si accendono la notte. Nei suoi casinò non ci sono finestre né orologi, il tempo è scandito senza sosta dal suono delle monetine e dalla speranza che la fortuna guardi dalla tua parte. Lungo la Strip si susseguono, come in un eccentrico Luna Park i grandi resort, che tutto sembrano fuorché hotel: troviamo Venezia in miniatura, una svettante tour Eiffel, vulcani che eruttano luce, l’antica Roma e la romantica Bellagio e ancora i faraoni e la Statua della Libertà. Las Vegas è la città impossibile, dove tutto è possibile.

Death Valley National Park

Se pensiamo alla vastità dei parchi americani subito si forma nelle menti il profilo del Grand Canyon, eppure la Death Valley detiene il primato di parco nazionale più grande degli USA, dopo l’Alaska. Questo territorio immenso dal nome poco rassicurante è un luogo incredibile dove gli estremi sono la norma: 1,34 milioni di ettari, con dune di sabbia alte quanto montagne, distese di sale sotto il livello del mare, misteriose rocce sonore e canyon di arenaria colorata, picchi torreggianti imbiancati dalle nevicate e deserto arido tranne che per qualche oasi occasionale. La Valle della Morte è il luogo più caldo e asciutto d’America, con temperature estive che raggiungono i 49 gradi; anche le altezze del parco sono estreme: Badwater Basin, il punto più basso del parco, si trova a 86 metri sotto il livello del mare, mentre Telescope Peak raggiunge 3.368 metri. Questo territorio così vasto e variegato, caratterizzato da climi e natura diversissimi tra loro non deluderà gli appassionati di fotografia e i viaggiatori alla ricerca di panorami mozzafiato.

Sequoia National Park

Sequoia National Park
Nel continente americano tutto è enorme
.
In un insieme armonioso e perfettamente equilibrato, Madre Natura ha disegnato un continente sterminato dove tutto è maestoso.
Le Sequoia, che popolano alcune zone dell’ovest americano, sono uno degli esempi più lampanti.
Il Sequoia National Park è il Santuario di questi alberi millenari ed Il periodo migliore per visitare il parco è comunque quello compreso fra la primavera e l’autunno.
Tra le attrazioni principali troviamo la sequoia Generale Sherman, uno degli alberi più grandi della Terra, e uno spuntone di roccia granitica alto 75 metri, raggiungibile attraverso una scalinata di 400 gradini.  Un parco che chiunque non può fare a meno di amare.

Yosemite National Park

Il Parco Nazionale di Yosemite, in California, è un capolavoro della natura, dove pareti granitiche imponenti come El Capitan e Half Dome si ergono maestose contro cieli azzurri. Cascate spettacolari, come Yosemite Falls, precipitano con una potenza travolgente, mentre le foreste di sequoie giganti, antiche di millenni, offrono un rifugio di pace e maestosità. Le valli verdi e i prati alpini si intrecciano con fiumi cristallini, creando un paesaggio che ispira meraviglia in ogni stagione. Yosemite è più di un luogo: è un santuario naturale che invita a esplorare, respirare e sentirsi parte della grandiosità della Terra.

San Francisco

È tollerante, colorata, easy, San Francisco è diversa da tutte le altre città americane e per questo vi conquisterà. Costruita su 43 colline che le regalano un aspetto originale, è compatta, facile da esplorare a piedi, cercando di respirarne la sua essenza e capirne la storia, attraverso i bellissimi murales che dagli anni 30 raccontano attraverso l’arte le vicende della città, le case vittoriane che le danno un’atmosfera romantica, il Fisherman’s Wharf, con la sua atmosfera marinara e i ristoranti squisiti, Alcatraz, misteriosa e curiosa e soprattutto i suoi abitanti: tolleranti, pieni di entusiasmo, di progresso, di idee e di ambizioni che si rincorrono senza sosta. Una delle attrazioni più amate di Frisco sono i cable car, i tram che da sempre sfidano le salite e le discese della città, provenienti da varie parti di mondo; la vera star però è il Golden Gate Bridge, il ponte sospeso più alto del mondo, da attraversare una volta nella vita per raggiungere il Golden Gate Park e godere di tutta la sua magnificenza.


Le Destinazioni

keyboard_arrow_right
CANADA
La sintesi perfetta tra paesaggi mozzafiato e metropoli all’avanguardia dove il vero valore aggiunto sono la...
STATI UNITI D'AMERICA
A chi non è mai capitato di sognare l’American Dream? Saranno i film ambientati nel...