VIETNAM CENTRALE | Agenzia Viaggi Nuove Ali - Milano
close

CERCA

 

VIETNAM CENTRALE

Huè è forse la città più bella del Vietnam, incastonata nella stretta lingua di terra tra mare e monti, sulle rive del Fiume dei Profumi. Da sempre centro culturale, religioso ed intellettuale del Vietnam dimostra ancora tutto il suo orgoglio e il fasto di un tempo. Sono testimonianza le maestose tombe imperiali della dinastia Nguyen e i resti della Cittadella, all’interno delle cui mura si trovano alcuni dei più begli esempi dell’architettura classica vietnamita: la Città Imperiale, i nove cannoni sacri, il Palazzo dell'Armonia Suprema e la Sala dei Mandarini. Il complesso monumentale di Huè, memoria di antico splendore, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1993; da notare in molti sono ancora visibili, a distanza di decine di anni, i danni inferti dalla guerra.

Hoi An è un’incantevole cittadina famosa per le lanterne colorate che rallegrano le stradine lungo il fiume, connubio tra la tradizione locale e l'influenza straniera che ha dato vita ad un mix architettonico unico. Qui l’atmosfera è suggestiva: quasi la si potrebbe definire una piccola Venezia vietnamita, con il fiume Thu Bon che serpeggia tra le case e le fa rispecchiare nelle sue acque, con qualche alga che le lambisce e colora. La vita trascorre lenta, scandita dal ritmo della tradizione e quando la luce del sole cala, iniziano a brillare le lanterne, che nelle notti di luna piena a migliaia invadono il fiume, con le loro strisce di seta colorata e le asticelle di bambù, cullate dalle acque o appese per strada, fuori dai locali o dalle finestre degli abitanti, immerse nel silenzio. Un'esperienza suggestiva e unica al mondo. Il passato a Hoi An trascende presente e futuro e si manifesta nei mercati tradizionali e negli antichi palazzi coloniali che rievocano storie antiche, infatti l’Unesco nel 1999 l'ha dichiarata Patrimonio dell'Umanità.

My son è il sito archeologico più importante della civiltà del regno Champa e del Vietnam, tanto da entrare nel 1999 tra siti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Costruiti tra il IV e il XIV secolo questi templi sono dedicati al dio Shiva e nonostante siano stati gravemente danneggiati durante la guerra, è ancora possibile scorgerne la magnificenza originale. Il fascino di My Son deriva anche dalla posizione suggestiva, immerso nella giungla racchiusa tra due montagne: passeggiando per il sito non è difficile immaginare l’importanza e l’influenza di questo sito, che al suo apice contava oltre settanta templi ed era tra i più visitati di tutta l’Indocina. Con la caduta del dominio Champa, My Son cadde nell’oblio e fu riscoperto solo nel 1898 da un francese.

IDEE DI
Viaggio

VIETNAM: Suggestioni e atmosfere di un magico passato

Un viaggio in Vietnam non vi sorprenderà solo per le meraviglie architettoniche e i paesaggi stupendi. Scoprire la cultura di questo popolo e le sue tradizioni sarà una vera rivoluzione. 

Da nord a sud il Vietnam cambia in continuazione pur restando fieramente unito nei valori fondamentali e nelle tradizioni. Dalla francese Hanoi alla mistica Baia di Halong, dalle colorate Hue e Hoi An al verde della natura del Delta del Mekong, dai tunnel di Cu Chi ai grattacieli di Saigon. Tutto racconta una storia incredibile che si perde nei secoli: il fasto degli antichi Regni che qui hanno prosperato, la meraviglia dei templi, le architetture coloniali, il triste lascito della guerra, le vie brulicanti di street food, bancarelle e le notti illuminate da milioni di lanterne colorate che si accendono come le stelle del cielo.

Scopriamo insieme il Vietnam ed il suo popolo, che con orgoglio e sorrisi hanno conquistato il nostro cuore.

Explore More
Explore More

TROVA
Ispirazione nel Mondo


Miami

Trinidad

Betlemme

Sicilia

Dubai

Nara

Isola di naxos

Marsa matrouh

Isola di tikehau

Canarie

Uxmal

Sardegna

CATALOGHI
IN EVIDENZA

TURISANDA 1924 - Catalogo Collezione 2025 - Oriente
TURISANDA 1924 - Catalogo Collezione 2025 - Voyager