TRAVELLING STATI UNITI: COMPLETE 1924 | Agenzia Viaggi Nuove Ali - Milano
close

CERCA

LISTE NOZZE     LISTE REGALI
AREA SPOSI     AREA REGALI

TRAVELLING STATI UNITI: COMPLETE 1924

TRAVELLING STATI UNITI: COMPLETE 1924

TRAVELLING STATI UNITI: COMPLETE 1924

TRAVELLING STATI UNITI: COMPLETE 1924

Area: @AMERICHE , #NATURA , #CITIES, @TRAVELLING
Destinazioni: Stati Uniti d'America

Esplora l'Ovest con un itinerario coinvolgente che ti farà scoprire parchi naturali e città travolgenti.
Vi porteremo a conoscere le tradizioni Navajo grazio ad un incontro esclusivo nella Monument Valley. Tramite un varco privato vi porteremo al cospetto di Horseshoe Bend e da un accesso privato entrerete all'interno di Secret Antelope Canyon. Trascorrerete una notte nella Death Valley, con le sue infinite distese di sabbia, dune e punti panoramici e una notte al Sequoia National Parc, dove rimmarrete supefatti dalla bellezza e dall'imponenza dei suoi alberi. 
A San Francisco, la visita di Alcatraz con l'audioguida in Italiano vi assicurerà un'esperienza del tutto immersiva tra i corridoi e le celle che hanno ospitato famosi criminali, tra cui anche il gangster Al Capone.

Travelling è la nuova collezione di proposte studiata per chi ama essere libero di vivere le destinazioni con i propri tempi e attitudini, itinerari individuali arricchiti da esperienze uniche e inconsuete.

Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.

TRAVELLING STATI UNITI: COMPLETE 1924

Area: @AMERICHE , #NATURA , #CITIES, @TRAVELLING
Destinazioni: Stati Uniti d'America   


Esplora l'Ovest con un itinerario coinvolgente che ti farà scoprire parchi naturali e città travolgenti.
Vi porteremo a conoscere le tradizioni Navajo grazio ad un incontro esclusivo nella Monument Valley. Tramite un varco privato vi porteremo al cospetto di Horseshoe Bend e da un accesso privato entrerete all'interno di Secret Antelope Canyon. Trascorrerete una notte nella Death Valley, con le sue infinite distese di sabbia, dune e punti panoramici e una notte al Sequoia National Parc, dove rimmarrete supefatti dalla bellezza e dall'imponenza dei suoi alberi. 
A San Francisco, la visita di Alcatraz con l'audioguida in Italiano vi assicurerà un'esperienza del tutto immersiva tra i corridoi e le celle che hanno ospitato famosi criminali, tra cui anche il gangster Al Capone.

Travelling è la nuova collezione di proposte studiata per chi ama essere libero di vivere le destinazioni con i propri tempi e attitudini, itinerari individuali arricchiti da esperienze uniche e inconsuete.

Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.


Los Angeles

LA è tante realtà in una, una metropoli immensa, dal fascino magnetico che racchiude Hollywood, Beverly Hills, Melrose Place, e Malibù, le icone del sogno americano.  Qui si può trascorrere la giornata come gli attori che ammiriamo nei film, magari andando proprio a toccare con mano le loro impronte impresse nella celebre passeggiata di Hollywood, all’ombra della scritta, facendo un giro tra le lussuosissime ville di Beverly Hills e Bel Air e concedendosi dello shopping a Rodeo Drive. Poi c'è il lungomare, immenso e mitico, con la celebre Venice Beach dove transitano i personaggi più curiosi e stravaganti, tra musicisti di jazz, esperti di hoola hop e artisti disparati. Los Angeles si muove a un ritmo tutto suo, alimentato da un vortice di energia creativa travolgente.

Las Vegas

Las Vegas è la città dei balocchi, fatta di luci coloratissime che spengono il cielo e di architetture folli che si accendono la notte. Nei suoi casinò non ci sono finestre né orologi, il tempo è scandito senza sosta dal suono delle monetine e dalla speranza che la fortuna guardi dalla tua parte. Lungo la Strip si susseguono, come in un eccentrico Luna Park i grandi resort, che tutto sembrano fuorché hotel: troviamo Venezia in miniatura, una svettante tour Eiffel, vulcani che eruttano luce, l’antica Roma e la romantica Bellagio e ancora i faraoni e la Statua della Libertà. Las Vegas è la città impossibile, dove tutto è possibile.

Grand Canyon

Il parco americano più famoso del mondo, tappa imprescindibile durante un viaggio nella West Coast, è un’immensa gola di oltre trecento chilometri, con picchi fino a 2000 metri, formata dall’erosione del Fiume Colorado in milioni di anni. I due punti d’accesso principali sono il South Rim, più sviluppato turisticamente e dove si trovano i view point più spettacolari e il North Rim, più selvaggio. Qui la natura si è sbizzarrita modellando la roccia e creando un susseguirsi di scorsi e panorami straordinari, che si possono scoprire con diversi percorsi, oppure con un emozionante sorvolo in elicottero per una vista panoramica da togliere il fiato.

Kayenta - Monument Valley

Kayenta, il portale alla maestosità senza tempo della Monument Valley, è un luogo che invita il viaggiatore a entrare in un paesaggio sospeso tra realtà e leggenda. Qui, la terra rossa si fonde con il cielo infinito, creando un mondo che sembra appartenere a un altro universo, dove ogni respiro porta con sé l’antico spirito del deserto. Le tribù Navajo, custodi di queste terre, aggiungono un senso di profondità e rispetto. La loro cultura permea ogni angolo, e il silenzio del deserto diventa un invito alla riflessione. Qui, il ritmo della vita è scandito dalla natura, e ogni passo sulle sue sabbie rosse sembra portarti più vicino alla terra e a te stesso. Le formazioni rocciose della Monument Valley, alte e solenni, si ergono come custodi del passato. Il sole gioca con le ombre, creando scenari in continuo mutamento: al mattino, i monoliti emergono in silhouette contro un cielo rosa tenue; al tramonto, si tingono di oro e rosso fuoco, accendendo il cuore di chi guarda.

Antelope Canyon

Questo piccolo tesoro si trova nella Riserva degli Indiani Navajo ed è una meraviglia della natura creata dall’instancabile opera di acqua e vento che per millenni a modellato la roccia di arenaria di questa zona creando delle onde e delle insenature uniche al mondo. Qui, rigorosamente accompagnati, è possibile passeggiare tra queste immense volte rocciose che, a seconda di come il sole filtra tra le pareti, crea un paesaggio quasi surreale, dominato di colori rosso, ocra, arancione e viola.

Lake Powell - Page

Page, una piccola città nel cuore dell'Arizona, è una porta d’accesso a meraviglie naturali mozzafiato. Circondata da deserti rosso fuoco e panorami epici, è il punto di partenza ideale per esplorare l’iconico Antelope Canyon, con le sue sinuose pareti di arenaria scolpite dal vento e dall’acqua, e il celebre Horseshoe Bend, una spettacolare ansa del fiume Colorado che lascia senza fiato. Vicino il Lake Powell, un gioiello incastonato tra le rocce rosse del deserto dell'Arizona e dello Utah, è un paradiso di acqua e pietra. Questo lago artificiale, con le sue acque blu intenso, serpeggia tra canyon stretti e pareti di arenaria scolpite dal vento e dal tempo. Le sue sponde frastagliate offrono spiagge nascoste, archi naturali e panorami spettacolari, perfetti per il kayak, la vela e il campeggio sotto un cielo stellato. Luoghi iconici come Rainbow Bridge, uno dei ponti naturali più grandi del mondo, aggiungono un tocco magico a questa meraviglia del Southwest. Lake Powell è un'oasi mozzafiato che incarna il contrasto perfetto tra deserto e acqua.

Bryce Canyon

Uno dei parchi nazionali più piccoli, ma più suggestivi di tutto il paese. Bryce Canyon è caratterizzato da un anfiteatro roccioso meraviglioso, con labirinti di gole, guglie e pinnacoli scolpiti nella roccia, che assumono i toni del rosso e dell’arancione in base al momento della giornata. Intorno la natura si anima, tra foreste di pini e animali selvatici come la lince, il cervo e il cane della prateria. Il Parco si esplora a piedi, seguendo i numerosi percorsi panoramici che dalla base delle guglie vi porteranno fino al Fairyland Point, dove il panorama è da togliere il fiato.

Death Valley National Park

Se pensiamo alla vastità dei parchi americani subito si forma nelle menti il profilo del Grand Canyon, eppure la Death Valley detiene il primato di parco nazionale più grande degli USA, dopo l’Alaska. Questo territorio immenso dal nome poco rassicurante è un luogo incredibile dove gli estremi sono la norma: 1,34 milioni di ettari, con dune di sabbia alte quanto montagne, distese di sale sotto il livello del mare, misteriose rocce sonore e canyon di arenaria colorata, picchi torreggianti imbiancati dalle nevicate e deserto arido tranne che per qualche oasi occasionale. La Valle della Morte è il luogo più caldo e asciutto d’America, con temperature estive che raggiungono i 49 gradi; anche le altezze del parco sono estreme: Badwater Basin, il punto più basso del parco, si trova a 86 metri sotto il livello del mare, mentre Telescope Peak raggiunge 3.368 metri. Questo territorio così vasto e variegato, caratterizzato da climi e natura diversissimi tra loro non deluderà gli appassionati di fotografia e i viaggiatori alla ricerca di panorami mozzafiato.

Sequoia National Park

Sequoia National Park
Nel continente americano tutto è enorme
.
In un insieme armonioso e perfettamente equilibrato, Madre Natura ha disegnato un continente sterminato dove tutto è maestoso.
Le Sequoia, che popolano alcune zone dell’ovest americano, sono uno degli esempi più lampanti.
Il Sequoia National Park è il Santuario di questi alberi millenari ed Il periodo migliore per visitare il parco è comunque quello compreso fra la primavera e l’autunno.
Tra le attrazioni principali troviamo la sequoia Generale Sherman, uno degli alberi più grandi della Terra, e uno spuntone di roccia granitica alto 75 metri, raggiungibile attraverso una scalinata di 400 gradini.  Un parco che chiunque non può fare a meno di amare.

San Francisco

È tollerante, colorata, easy, San Francisco è diversa da tutte le altre città americane e per questo vi conquisterà. Costruita su 43 colline che le regalano un aspetto originale, è compatta, facile da esplorare a piedi, cercando di respirarne la sua essenza e capirne la storia, attraverso i bellissimi murales che dagli anni 30 raccontano attraverso l’arte le vicende della città, le case vittoriane che le danno un’atmosfera romantica, il Fisherman’s Wharf, con la sua atmosfera marinara e i ristoranti squisiti, Alcatraz, misteriosa e curiosa e soprattutto i suoi abitanti: tolleranti, pieni di entusiasmo, di progresso, di idee e di ambizioni che si rincorrono senza sosta. Una delle attrazioni più amate di Frisco sono i cable car, i tram che da sempre sfidano le salite e le discese della città, provenienti da varie parti di mondo; la vera star però è il Golden Gate Bridge, il ponte sospeso più alto del mondo, da attraversare una volta nella vita per raggiungere il Golden Gate Park e godere di tutta la sua magnificenza.


Le Destinazioni

keyboard_arrow_right
STATI UNITI D'AMERICA
A chi non è mai capitato di sognare l’American Dream? Saranno i film ambientati nel...