Khajuraho - Un giorno, nel 1838, Mr. Burt, un ingegnere inglese, si lasciò convincere dalla guida indiana ad allontanarsi di diverse miglia dalla strada battuta per avventurarsi nella giungla e scoprì una serie di templi avvolti dalla vegetazione, che di selvaggio non avevano nulla. Immaginate l’emozione e la meraviglia di Burt nel trovarsi davanti agli occhi sculture secolari: ebbene oggi la stessa sensazione mozzafiato, la può provare chiunque decida di visitare Khajuraho, centro del Madhya Pradesh famoso per i suoi templi (950-1150 d.C), e Patrimonio dell’Unesco dal 1986. Alcuni di essi sono dedicati a divinità giainiste, ma la maggior parte è dedicato a divinità dell'Induismo come Vishnu, Shiva ed alcune delle forme femminili della Dea Madre. Il più memorabile è il Tempio Kandariya Mahadev, che rappresenta l'apice dell'arte e dell'architettura dei templi del nord dell'India. Per tradizione i templi venivano costruiti con un corpus centrale dominante e quattro santuari minori ai quattro angoli di un' alta piattaforma che li ospita. A incantare immediatamente è l'architettura: numerosi templi sull’alto di elevate piattaforme, con tetti come castelli di sabbia che si allungano verso il cielo. Si dice che i templi, costruiti dai regnanti Chandella, siano figli della luna, nati nel sogno del re Chandravarma, ma con il sole , tra il verde e i fiori, sprigionano tutto il loro fascino. Avvicinandosi si è catturati dalla ricchezza delle sculture. Oltre a numerosi dei e dee, esseri semidivini e creature fantastiche, davanti ai vostri occhi si dipana un elogio alla vita: musicisti, danzatrici, guerrieri, animali, scultori, artigiani e via dicendo. In tutto questa cacofonia di attività ci sono anche quelle carnali, di coppia o di gruppo che hanno determinato la nomea di "templi erotici", anche se in realtà costituiscono solo una minima parte del patrimonio figurativo in essi presente.
Un viaggio nel cuore pulsante di un'antica civiltà.
Passerete dalla città nuova ai quartieri storici e più autentici di Delhi. Jaipur, la città rosa, vi colpirà con i suoi meravigliosi edifici e la sua vitalità. Passando per Agra, potrete ammirare il Taj Mahal, una delle sette meraviglie del mondo e il Forte Rosso, che fu la residenza di quattro diversi imperatori Moghul. A Khajuraho potrete visitare i templi, capolavoro dell'architettura sacra Indiana. E in fine non può mancare la città sacra di Varanasi, dove il fiume Gange diventa il fulcro della vita e della spiritualità. Qui, i rituali millenari si svolgono lungo i ghat, dove il tempo sembra essersi fermato.
Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.
Explore More