Le isole Lofoten sono indomite isole immerse nelle turbolente acque al di sopra del Circolo Polare Artico e offrono un paesaggio di maestose montagne, fiordi e villaggi di pescatori, ma anche storia, cultura e folklore, come il museo Vichingo Lofotr che sorge proprio su un sito di un antico insediamento vichingo, oggi sito archeologico. La natura è la regina incontrastata e tantissime sono le attività che si possono intraprendere per scoprirle al meglio, d’estate come d’inverno: pesca, trekking, escursioni sulla neve, sole di mezzanotte, rafting, degustazioni gastronomiche e molto altro. D’estate si può andare in kayak da isola a isola, prendere all'amo un pesce enorme o ammirare le aquile reali solcare i cieli, vedere il sole di mezzanotte e intraprendere escursioni alla scoperta della meravigliosa natura. D’inverno, con il cielo terso e un po’ di fortuna è possibile avvisare lo spettacolo meraviglioso delle Luci del Nord che danzano nel cielo stellato e fare tantissime escursioni di neve.
Le Lofoten hanno ottenuto la certificazione di Destinazione Sostenibile, un marchio di qualità dato alle località che lavorano in modo sistematico per ridurre l'impatto negativo del turismo. Oltre a fornire ai visitatori esperienze piacevoli, le Lofoten intendono salvaguardare la natura, la cultura e l’ambiente locale, rafforzare i valori sociali ed essere economicamente sostenibili.
Vedere l'Aurora Boreale è uno degli spettacoli più suggestivi di Madre Natura, da sempre permeata di mistero, mito e leggenda.
I Sami della Lapponia sono convinti che sono causate da una volpe che corre e che frusta la neve con la sua coda facendola sollevare e lanciando scintille verso il cielo che formano un arco di fuoco, dai diversi colori, che illumina il paesaggio buio. Nel folklore norvegese, le luci rappresentavano gli spiriti delle vecchie sagge della tribù che danzavano nel cielo e salutavano.
Oltre il Circolo Polare Artico la tradizione vuole che queste luci siano permeate di mistica magia.
D'inverno le Luci del Nord si accendono nei cieli della Finlandia, Norvegia, Svezia e Islanda, sopra foreste, laghi ghiacciati e piccoli villaggi.
Le storie sull'Aurora Boreale si perdono nei secoli, quello che è certo è ieri come oggi continua a meravigliare e affascinare i viaggiatori che si recano al Nord e che con un po' di fortuna riescono a portare a casa un ricordo indimenticabile!
Explore More